Audio Storia

Fallo anche tu

audiostoria di Luca Orsini  / Roma

Insieme in cima alle Ande Boliviane
27/12/2018
4.49 min
logo blogger contest2018_ita_senza feccia
Insieme abbiamo scalato la vetta del Chacaltaya, calcato i ghiacciai perenni d’Islanda, affrontato la foresta Amazzonica.

E’ una vita che viaggiamo.
Io e te, ancora una volta.
Insieme abbiamo scalato la vetta del Chacaltaya, calcato i ghiacciai perenni d’Islanda, affrontato la foresta Amazzonica.
L’uno accanto all’altro. Inscindibili.
Hai battuto per me ogni sentiero. Oggi sarò io a fare strada.
Oggi lo batto io.

Testo, voce, montaggio e immagini: Luca Orsini

  • Conquistati dalla foresta Amazzonica
  • Persi tra i ghiacciai perenni d’Islanda
Luca Orsini

Luca Orsini

Vivo a Roma, ed amo la mia città. Non viaggio per vivere, ma vivo per viaggiare. Sono una persona normale, un semplice impiegato ultra trentenne e cerco ogni anno di sfruttare al massimo le poche ferie per alimentare la mia passione. Viaggiatore seriale? Inguaribile sognatore? Sono sicuramente alcuni degli epiteti che più mi rappresentano.


Il mio blog | Blog di viaggi al di fuori delle rotte del turismo di massa. Viaggi diversi, viaggi controcorrente, viaggi dentro la mia anima.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Di quella sua valle sapeva tutto, faceva la sentinella meglio di noi, l’amava e... Di quella sua valle sapeva tutto, faceva la sentinella meglio di noi, l’amava e a modo suo la difendeva. È vissuto come un eremita,...

Arco Rock Star, le foto vincitrici al contest internazionale di fotografia di arrampicata tenutasi... Arco Rock Star, le foto vincitrici al contest internazionale di fotografia di arrampicata tenutasi durante gli Adventure Days ad Arco. ...

Da principio voglio far uscire i luoghi di questa storia dall’indeterminato. Sono valli con... Da principio voglio far uscire i luoghi di questa storia dall’indeterminato. Sono valli con i loro nomi: la piccola Valle e il Ponte della...

Tra Venezia e le montagne dell’Altopiano dei Sette Comuni si dipana il racconto di... Tra Venezia e le montagne dell’Altopiano dei Sette Comuni si dipana il racconto di Andrea Nicolussi Golo. Protagoniste sono tre donne: la giovane pittrice...

Sono nata e cresciuta all’ombra di Punta il Villano. Situata nel cuore del Parco Naturale... Sono nata e cresciuta all’ombra di Punta il Villano. Situata nel cuore del Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, in Valle di Susa, è una cima che...

Conosco questo itinerario a memoria, è a due passi da casa ed è il... Conosco questo itinerario a memoria, è a due passi da casa ed è il classico ripiego se c’è poca neve. Ogni volta però cerco...

Si conclude la cinquina delle nostre proposte di buone letture per l'estate con una... Si conclude la cinquina delle nostre proposte di buone letture per l'estate con una sorpresa: un libro in più. Sei libri come il Premio...

Il bivacco Regondi è là, nell’alta Valpelline, a 2560 metri di quota, ai piedi... Il bivacco Regondi è là, nell’alta Valpelline, a 2560 metri di quota, ai piedi della catena del Morion, di fronte ai 3519 metri del...

Dopo aver percorso il circuito dell’Annapurna, quando salutai il Nepal ero sicuro che sarei... Dopo aver percorso il circuito dell’Annapurna, quando salutai il Nepal ero sicuro che sarei tornato per andare all’Everest Base Camp. Una delle cose che mi...

Un anello cicloturistico di più giorni, dal format insolito, con dei chiari propositi sociali... Un anello cicloturistico di più giorni, dal format insolito, con dei chiari propositi sociali e culturali: partire e tornare a casa in bici. ...