Racconto

Reboot

testo e foto di Alberto Milani  / Nesso (CO)

Abbandono alla roccia
08/12/2018
5 min
logo blogger contest2018_ita_senza feccia
Una ad una le gocce scivolano sobbalzando sull’oblò del furgone, ad imitazione di quelle che rigano il viso.

Un sottile muro di lamiera è il confine che separa due universi opposti. Dentro, l’angoscia si alterna senza sosta al dolore mentre l’anima si disgrega fragile. Fuori, la pioggia si infrange crepitando nel fuoco indifferente attorno al quale i ragazzi brindano alla giornata di arrampicata.
I loro schiamazzi celebrano una realtà che ora mi è aliena e, dopo anni, eccomi di nuovo un estraneo.
Sulle ultime luci cala il sipario della notte e porta con sé l’amara consolazione dell’oblio oscuro, concedendo una fugace tregua al tormento. Dura solo un istante ed il grigio bagliore del cielo nuvoloso annuncia l’arrivo del giorno, nel silenzio irreale del campeggio ancora addormentato.
È tempo di avviarsi lungo il sentiero.

Il profumo del muschio e le radici degli abeti mi accompagnano al ponte sul torrente impetuoso, ma i passi non procedono in sincronia con l’assordante brusio della mente.
Sto cercando un rifugio nelle certezze che penso di avere.
I massi tra gli alberi evocano ricordi di felicità e spensieratezza e sono partito con l’illusione di poterli ritrovare, semplicemente tornando qui. Come un malato speranzoso, o forse rassegnato, ingurgito una medicina del tutto inutile. Non esiste cura quando non sei ancora pronto a guarire.
I sentieri si inoltrano nella penombra nebbiosa del bosco, sfregiando il verde brillante del muschio umido.
Da anni seguo queste tracce, eppure non riesco a ritrovare una direzione verso la quale dirigermi.
Paura, ho solo tanta paura. Quella cieca afflizione per l’inesistente in cui mi sono perso.
Guardo, osservo, ricerco. Invano. Senza un senso. Ciò di cui ho bisogno non esiste più e le certezze crollano come un castello di carte.

Tutt’intorno la magia si manifesta nel profumo arcaico degli alberi e del muschio, nei rumori soffusi del bosco e nella natura.

Stancamente barcollo senza meta, allontanandomi sempre più dalla salvezza, passo dopo passo.
Proseguire, lottare… È tutto inutile.
Basta! Basta dolore, sensi di colpa, vergogna. Basta!
L’orgoglio ed il finto coraggio si trasformano nello spaesamento di un bambino che, improvvisamente, si rende conto di brancolare in un mondo infinitamente più grande di lui.
Sull’umido granito di un masso sospeso mi getto a peso morto sul crash-pad, crocefisso nella definitiva resa.
Lo sguardo cerca l’immensità e la leggerezza del cielo, prima di chiudere gli occhi. Dentro di me le urla rimbombano più forti del respiro affannoso e del sordo battito del cuore che pulsa nelle orecchie.
Stop! Reboot…

Nell’abbraccio della terra ogni espirazione fluisce sulla melodia dei sospiri, portando finalmente il silenzio nella mente, mentre le afflizioni tentano di disperdersi nell’aria fresca della montagna. Sotto il dorso delle mani la consistenza decisa della roccia dà sostegno all’abbandono.
Tutt’intorno la magia si manifesta nel profumo arcaico degli alberi e del muschio, nei rumori soffusi del bosco e nella natura che celebra la sua essenza immortale, nello scorrere effimero degli esseri che la costituiscono.
Due scoiattoli si inseguono freneticamente lungo il tronco di un albero, accorgendosi solo all’ultimo della mia presenza. Un attimo… ed uno scatto fulmineo porta il primo a raggiungere la sicurezza degli alti rami. L’altro resta ad osservarmi, incurante di qualunque istinto di sopravvivenza, senza paura dell’ignoto.
Un minuto sospeso nel tempo, uno scambio reciproco tra un piccolo e un grande essere, anche se non capisco quale sia il mio ruolo tra questi. Ignaro di quanto stia accadendo, attorno a me è l’energia di angeli invisibili.

È arrivato il tempo di rialzarsi. Ho esplorato l’ultimo sentiero e qui non mi rimane più nulla.

Il bosco è Magia. L’incanto di attimi dove non esiste né passato, né futuro, ma solo un eterno susseguirsi di presente. Mi perdo in quello sguardo profondo senza pensare a nulla, senza più cercare risposte a quesiti senza soluzione. La perfezione del tutto si rivela nella sua incredibile semplicità… e capisco.
In quei piccoli occhi vedo brillare quelli del bambino che mi attende.
Senza fretta, senza voltarsi, lo scoiattolo torna alla sua vita libera e aerea, svanendo tra le fronde prima che io possa riportare lo sguardo alla terra.
Davanti a me vedo la via che devo percorrere.
È arrivato il tempo di rialzarsi. Ho esplorato l’ultimo sentiero e qui non mi rimane più nulla.
Una lieve brezza accarezza alberi e roccia, qualche raggio di sole perfora le nubi. In lontananza, si sentono riecheggiare diverse voci, segno dell’imminente arrivo di ospiti indesiderati.
Lentamente, un passo dopo l’altro, inizia per me il cammino del ritorno.
So che questo potrebbe essere un addio, l’ultima volta che mi inoltro tra questi alberi e questi massi, ma procedo senza sentire il bisogno di voltarmi indietro.
Poco più avanti serpeggia quella strada che mi riporterà ad una casa che non c’è più.
Ciò che posso vedere si estende nel raggio di pochi passi… oltre il sentiero si perde nell’oscurità più nera.
Non importa. Anche al buio ora conosco la mia direzione.
E non ho più paura.

  • Nebbia sul sentiero
  • Lacrime dal cielo
Alberto Milani

Alberto Milani

A 13 anni scopro l’arrampicata che diventa la colonna portante della mia vita e la forma per sperimentare una strettissima connessione con la natura. Negli anni questo cammino si arricchisce con lo yoga, per trasformarsi anche in un lavoro dalle svariate forme, con il quale trasmettere agli altri ciò che di più magico mi hanno dato queste discipline. Arrampicare, praticare, insegnare, scrivere… ogni forma risponde solo all’inevitabile necessità di esplorare vie sempre nuove.


Il mio blog | Il mio blog YogAscent racconta di emozioni, sensazioni, storie ed esperienze che prendono spunto da una vita attaccata alla roccia! Esplora l’arrampicata nella prospettiva della yoga per svelare le connessioni tra queste discipline e il loro essere un mezzo per trovare se stessi, nell'unione dentro e fuori di noi.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Per chi vive a Bologna le 5 Valli sono una mano che con le... Per chi vive a Bologna le 5 Valli sono una mano che con le sue dita ha solcato il paesaggio creando luoghi in cui...

La Patagonia é già una destinazione che eccita la fantasia, evocando grandi spazi, vento... La Patagonia é già una destinazione che eccita la fantasia, evocando grandi spazi, vento incessante e solitudine, ma é anche il luogo dove la...

Molte sono le persone che percorrono i sentieri facili e godono del panorama che... Molte sono le persone che percorrono i sentieri facili e godono del panorama che gli sta di fronte, ma non comprenderanno mai l’ambiente alpino...

Espiri. Click, spegni la frontale. Riesci a vedere solo i contorni del mondo sotto i... Espiri. Click, spegni la frontale. Riesci a vedere solo i contorni del mondo sotto i tuoi piedi: sassi che riflettono la luna sopra di te,...

Quattro intense giornate di scialpinismo, con compagni di avventura di sei nazioni, in una... Quattro intense giornate di scialpinismo, con compagni di avventura di sei nazioni, in una delle più belle valli del Tirolo austriaco. ...

Quattro anni fa Luca Petrinka scopre il bikepacking ed è amore a prima vista.... Quattro anni fa Luca Petrinka scopre il bikepacking ed è amore a prima vista. Lo scorso agosto ha pedalato in Kyrgyzstan per 1700 km...

Una stanza di ospedale in città, lui che è in coma da ormai due... Una stanza di ospedale in città, lui che è in coma da ormai due mesi. Chiudo gli occhi e mi aggrappo a ciò che...

Daniele e Ginetta da 36 anni sono i gestori del rifugio Bruno Boz, un... Daniele e Ginetta da 36 anni sono i gestori del rifugio Bruno Boz, un rifugio autentico dal sapore antico nel cuore delle Alpi Feltrine....

Dopo una navigazione “non euclidea”, a bordo di un’imbarcazione chiamata l’Impossibile, le autrici e... Dopo una navigazione “non euclidea”, a bordo di un’imbarcazione chiamata l’Impossibile, le autrici e gli autori del Blogger Contest 2021 sono approdati nell’isola-continente del...

Non ci posso credere! I ragazzi si riprendono immediatamente ma l’umore è cambiato. Potrei piangere... Non ci posso credere! I ragazzi si riprendono immediatamente ma l’umore è cambiato. Potrei piangere o, forse, è solo una mia associazione perché sento delle...