Audio Storia

#56
LA LISTA

Più di un anno fa ho incontrato il romanzo di René Daumal, il Monte Analogo.

audio storia di Vincenzo Picone

24/01/2022
ascolto 13 min
Marco_Rossignoli_014

La Lista

di Vincenzo Picone

Più di un anno fa ho incontrato il romanzo di René Daumal, il Monte Analogo.

La sua storia, la sua scrittura, la simbologia, l’ironia, sembrarono combaciare perfettamente con le mie ricerche interiori, con i miei studi, con le mie letture.
Credevo, ad inizio libro, di essere uno della spedizione.
La Lista, l’audio racconto, nasce da queste sensazioni, come una piccola fiaba allegorica e surreale.
Un uomo qualunque, un giorno, si chiede cosa sia la Verità.
Quel giorno inizia il suo personale viaggio.
Forse come quello intrapreso da René Daumal prima del suo racconto.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Vincenzo Picone

Vincenzo Picone

Regista, formatore teatrale, insegnante, lavoro tra le maglie di quella che definiamo società civile, nelle carceri, con gli adolescenti e con le piccole comunità. Ciò che sono, invece, non è dato sapere neanche a me!


Il mio blog | Altitudini.it è la mia rivista digitale. Ho scoperto altitudini da quando sono stato scoperto dalla mia compagna Chiara. Mi sono appassionato al blog e ai suoi contenuti. Sinora ho attraversato più che altro le mie montagne interiori e, per analogia, sto iniziando ad appassionarmi a quelle reali (con la dovuta calma...).
Link al blog

3 commenti:

  1. Roberto Roberto ha detto:

    Emozionante! Molto curata la parte tecnica di montaggio, un audio storia raffinata e d’impatto!

  2. Lorenzo ha detto:

    Davvero un’ottima audiostoria!

  3. Michela ha detto:

    Se devo riassumere in una parola questa audiostoria direi TRAVOLGENTE, davvero!

Rispondi a Roberto Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Mi avvicino così alla scala ed ai suoi scalini che fungono da scaffale –... Mi avvicino così alla scala ed ai suoi scalini che fungono da scaffale – che di per sé, già evocano la fatica del salire,...

Girando per le valli bellunesi ho percepito anche l’altra montagna, non solo quella da... Girando per le valli bellunesi ho percepito anche l’altra montagna, non solo quella da cartolina, una montagna che resiste, che lotta contro lo spopolamento,...

C’era un silenzio alieno nel parcheggio del vecchio hotel Reinterkopf. In cielo, le stelle... C’era un silenzio alieno nel parcheggio del vecchio hotel Reinterkopf. In cielo, le stelle sopra cima Cava, ad ovest, fuggivano lentamente dal bagliore proveniente...

Mirco Grasso e Stefano Lorenzon, alpinisti e piloti di parapendio, hanno un grande progetto:... Mirco Grasso e Stefano Lorenzon, alpinisti e piloti di parapendio, hanno un grande progetto: scalare la prete sud della Marmolada e scendere in parapendio...

Tutto è stato assorbito da tanto altro. Affetti, dolore, sofferenza ma anche la possibilità... Tutto è stato assorbito da tanto altro. Affetti, dolore, sofferenza ma anche la possibilità di rinsaldare e vivere legami antichi in modo nuovo e...

Non ho proprio voglia di alzarmi. Alzarsi significa freddo. Significa mettere gli scarponi per... Non ho proprio voglia di alzarmi. Alzarsi significa freddo. Significa mettere gli scarponi per uscire ed andare alla latrina congelata dove troverò le produzioni...

Per chi vive a Bologna le 5 Valli sono una mano che con le... Per chi vive a Bologna le 5 Valli sono una mano che con le sue dita ha solcato il paesaggio creando luoghi in cui...

Fonzaso, un’insegna stradale tra le tante lungo la statale 50: una freccia gialla su... Fonzaso, un’insegna stradale tra le tante lungo la statale 50: una freccia gialla su sfondo nero, il simbolo di una fabbrica ed eccoci accompagnati...

Leggere “Ski de Printemps” (Sci di primavera), il libro di Jacques Dieterlin pubblicato nel... Leggere “Ski de Printemps” (Sci di primavera), il libro di Jacques Dieterlin pubblicato nel 1937 e tradotto in italiano da Edizioni del Gran Sasso,...

E’ la storia di un bambino che perde la strada e non trova i... E’ la storia di un bambino che perde la strada e non trova i suoi genitori, ma è anche il racconto di come il...