Web Comics

#107 IN CAMMINO VERSO IL 2021

testo e illustrazioni di Flavia Ferraguti  / Modena

03/01/2021
Il Bando del BC20

In cammino verso il 2021

di Flavia Ferraguti

Ho immaginato il cammino di una escursionista fino al sentiero 00, che percorre il crinale dell’appennino tosco-emiliano, e ho immaginato il crinale come separazione tra l’anno vecchio e l’anno nuovo. Cosa succederebbe se quel sentiero portasse il numero del nuovo anno?
L’itinerario a cui mi sono ispirata è quello della Foce a Giovo sull’appennino modenese: il sentiero ricalca il tracciato della antica Strada Ducale tra Modena e Lucca, un capolavoro ingegneristico dei primi anni dell’800. Una strada che ha una storia sfortunata ma è stata riscoperta come itinerario escursionistico.
Questa sequenza compone anche un breve video animato.

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Flavia Ferraguti

Flavia Ferraguti

Scrivo e disegno storie brevi a fumetti in cui parlo di emozioni quotidiane con una eco grande. Con i miei disegni descrivo le piccole e grandi sfide della vita.


Il mio blog | Racconto avventure quotidiane a fumetti. Amo le storie vere, di sentimenti senza sentimentalismi, magari con un’ombra nascosta, nella quale trovare e riscrivere la verità delle cose. Fumettinbusta.it è il mio nuovo posto nel mondo.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Cinque consigli di buone letture per l'estate. In questa prima puntata i primi tre... Cinque consigli di buone letture per l'estate. In questa prima puntata i primi tre libri e nella prossima gli altri due. Seguiteci! ...

Quando arriviamo al bivacco è già gremito. Noi siamo le ultime due persone che... Quando arriviamo al bivacco è già gremito. Noi siamo le ultime due persone che hanno diritto ad un letto. È pomeriggio inoltrato ma il...

"Poi si svegliò. Là fuori, nella luce dell’alba, tirava un vento caldo. Si chiese... "Poi si svegliò. Là fuori, nella luce dell’alba, tirava un vento caldo. Si chiese come sarebbe stato il domani." ...

Gocce scendono regolari con un ritmo ipnotico che riempie il silenzio. Mi guardo allo specchio,... Gocce scendono regolari con un ritmo ipnotico che riempie il silenzio. Mi guardo allo specchio, le domande iniziano ad accavallarsi nella mia testa, penso a...

"Un buon racconto è Vivo, scoppiettante e pronto a scaldarci, come il fuoco del... "Un buon racconto è Vivo, scoppiettante e pronto a scaldarci, come il fuoco del bivacco nella notte” Luisa Mandrino, presidente di Giuria del Blogger...

La prima volta su un quattromila è sempre un’esperienza particolare. Per me il primo... La prima volta su un quattromila è sempre un’esperienza particolare. Per me il primo quattromila è stato il Rosa, quando avevo 16 anni, insieme...

"L’alta montagna e il mare sembrano agli antipodi anche se, a pensarci bene, non... "L’alta montagna e il mare sembrano agli antipodi anche se, a pensarci bene, non sono poi così diversi" ...

Liberi di sbagliare… ricordo assai bene, toccandomi le cicatrici in varie parti del corpo...... Liberi di sbagliare… ricordo assai bene, toccandomi le cicatrici in varie parti del corpo... ...

Le vene di alabastro giallo che marezzano le pareti e sprofondano nelle acque scure... Le vene di alabastro giallo che marezzano le pareti e sprofondano nelle acque scure hanno una bellezza ipnotica. Attendo in basso il mio compagno...

Mentre aspettano la primavera, i Quarantozzi raccontano come hanno imparato ad amare di più... Mentre aspettano la primavera, i Quarantozzi raccontano come hanno imparato ad amare di più il margine, tantissimo il cane, per niente la pandemia. ...