Web Comics

#69
HORROR VACUI

Questa è una storia liberamente tratta da una avventura concretamente avvenuta. Durante una traversata impegnativa ci siamo ritrovati...

illustrazioni di Sara Filippi Plotegher  / Villazzano (TN)

27/01/2022
Marco_Rossignoli_014

Horror vacui

di Sara Filippi Plotegher

Questa è una storia liberamente tratta da una avventura concretamente avvenuta.

Durante una traversata impegnativa ci siamo ritrovati per gran parte del tragitto a navigare in una densa nebbia con visibilità inferiore a quattro metri. È stato fondamentale e bello essere un piccolo gruppo di persone che si vogliono bene per uscire da una situazione affatto scontata. Il bianco tutto intorno mi ha fatto notare la paura del vuoto, del perdersi tra infinte opzioni (potenzialmente fatali), il foglio bianco, con tutte le sue contraddizioni.
La vetta? è solo mia? È nostra? Ci possiamo arrivare insieme? Si può costruire nel vuoto un’altra traccia?

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Sara Filippi Plotegher

Sara Filippi Plotegher

Sono Sara, artista e scienziata. Da poco mi sto dedicando completamente alla comunicazione scientifica, filosofica e narrativa attraverso il disegno, la mia passione più viscerale. Scorazzo per boschi e montagne da quando sono nata, e negli ultimi anni, complici curiosità e diversi tipi di amore, sto scoprendo l'alpinismo nelle sue varie declinazioni.


Il mio blog | Il mio non un vero blog, mi manifesto su instagram e su behance. Qui raccolgo varie declinazioni delle mie riflessioni. Il disegno scioglie molti nodi dei miei pensieri quando supera la parola.
Link al blog

1 commenti:

  1. Giorgio Loner ha detto:

    Complimenti, mi piace lo stile e lo sviluppo della storia: gran finale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Marta continua il suo viaggio solitario di ricerca e di incontri in India: potrà... Marta continua il suo viaggio solitario di ricerca e di incontri in India: potrà sembrare retorico ma il suo è anche un viaggio interiore,...

Ti capita che alla porta bussi proprio lei. Immediatamente non credi a quel “toc-toc”... Ti capita che alla porta bussi proprio lei. Immediatamente non credi a quel “toc-toc” anche se te lo saresti aspettato e, con tutto te...

Più di un anno fa ho incontrato il romanzo di René Daumal, il Monte... Più di un anno fa ho incontrato il romanzo di René Daumal, il Monte Analogo. ...

(…) se la neve aspetta dietro l’angolo / dietro il monte / dietro il... (…) se la neve aspetta dietro l’angolo / dietro il monte / dietro il rosa / tu affila i denti, i ramponi, / arrota...

Claude (Claudio) Barbier è stato, senza timore di smentita, uno dei più grandi arrampicatori... Claude (Claudio) Barbier è stato, senza timore di smentita, uno dei più grandi arrampicatori solitari che le Dolomiti abbiano mai conosciuto. ...

Sono nata e cresciuta all’ombra di Punta il Villano. Situata nel cuore del Parco Naturale... Sono nata e cresciuta all’ombra di Punta il Villano. Situata nel cuore del Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, in Valle di Susa, è una cima che...

«Bambini, allora prendete la giacca che si parte, siete andati in bagno?». Ecco le... «Bambini, allora prendete la giacca che si parte, siete andati in bagno?». Ecco le parole che ancora sento nelle orecchie quando devo partire. Sono passati...

A volte addirittura prende a calci l'uscio per reclamare che gli sia aperto e... A volte addirittura prende a calci l'uscio per reclamare che gli sia aperto e non per entrare ma per rapire. Entrerà poi come un...

In questo inimmaginabile 2020 uno dei pochi aspetti positivi che credo rimarrà è l'importanza... In questo inimmaginabile 2020 uno dei pochi aspetti positivi che credo rimarrà è l'importanza di apprezzare ogni semplice momento di vita vissuta, ogni emozione...