Recensione

DOVE SEI

testo di Davide Torri, illustrazioni di Benedetta C. Vialli

27/11/2021
2 min
Fumare fa bene, ma devono essere Sigaretten.

Sigaretten è una comunità possibile nell’atto creativo. Un progetto nuovo, nato dall’urgenza e dalla necessità di alcune persone, tutte diverse. Una storia nuova che vogliamo raccontare  perché così si legge dal sito del collettivo di artisti, alcuni poco conosciuti altri più e, insieme, una squadra quanto mai polifonica e colorata. Sigaretten nasce a Bologna pochissimo tempo fa, proprio quando l’emergenza sanitaria che ha colpito l’intero mondo si faceva cruenta, prende il via da una sfida non riuscita –un vecchio distributore di sigarette che non ha voluto diventare altro – per diventare poi una collana editoriale di libri, pubblicati da una prestigiosa casa editrice (la Squadro Stamperia Galleria d’Arte) diversi per forma e linguaggio, che hanno il disegno come comune denominatore. Sigaretten accoglie fuoriclasse, fuoriclasse riconosciuti dal grande pubblico e fuoriclasse che ancora non lo sanno di essere.

Sigaretten è anche la casa di Benedetta Claudia Vialli che per noi di altitudini.it è senza dubbio una fuoriclasse. Una casa luminosa ed ospitale, tanto da pubblicare il suo primo vero libro a fumetti. Graphic novel, romanzo a fumetti, chiamatelo come preferite: Dove Sei, pubblicazione n. 17 della collana, va letto, coccolato, tenuto sul comodino a lungo, a fianco magari di un romanzo di Wiechert, aprendo, prima di spegnere la luce, qualche pagina a caso per ritrovarsi nelle linee chiare di Benedetta. Magari proprio le prime dove la protagonista lascia il suo piccolo paese tra le montagne per Vienna, o quelle che ci raccontano, ancora una volta ma mai inutilmente, del macello assurdo che è la guerra o quelle con gli splendidi campi lunghi che ci portano in luoghi dove solitudine e delicatezza lasciano tracce tra i sentieri nel bosco.

Sono l’azzurro, nelle sue sfumature, e il bianco abbagliante a battere il tempo di questo racconto perfetto, lento e per nulla accomodante. Le donne protagoniste si contrappongono, senza una vera lotta, in una città e tra gente segnate dalle macerie, attraverso una lettera. Di un figlio, di un amante, di un viso tra i tanti che si disperde nel bianco della neve e dei ricordi che scompaiono. Perchè di questo parla Dove Sei, dell’urgenza di non dimenticare.

Non dimenticare il dolore, non dimenticare l’amore.

Dove sei

Autore: Benedetta C. Vialli
Editore: Squadro Edizioni Grafiche / Collana Sigaretten, 2021
Pagine: 109
Prezzo di copertina: € 22,00

Squadro Edizioni Grafiche

Davide Torri

Insegnante di educazione fisica. Da diversi anni promuove iniziative dedicate alle terre alte (e anche alle montagne di mezzo). Ha prodotto documentari e spettacoli teatrali, organizzato convegni, incontri, mostre, costruito progetti di microeconomia alpina, pubblicato saggi e ricerche: il tutto dedicato alle montagne e alla gente che sopra ci vive (in pace). Collabora con altitudini da molto tempo.


Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Sono le 8 di mattina, fuori è ancora completamente buio, ma stiamo già uscendo:... Sono le 8 di mattina, fuori è ancora completamente buio, ma stiamo già uscendo: questo è il nostro ultimo giorno qui, o meglio, il...

Il primo approccio agli Ecrins fu durante una vacanza francese con la famiglia. Non resistemmo... Il primo approccio agli Ecrins fu durante una vacanza francese con la famiglia. Non resistemmo alla reputazione del Delfinato e decidemmo di andare a dare...

“E se tornassimo indietro?” “No” Salendo verso la cima, il vento era sempre più intenso e... “E se tornassimo indietro?” “No” Salendo verso la cima, il vento era sempre più intenso e la nebbia si intarsiava su capelli e ciglia, nella barba....

Mi ricordo poco dei miei primi anni; ero ancora in braccio a mia madre... Mi ricordo poco dei miei primi anni; ero ancora in braccio a mia madre quando, tornando verso casa, ella inciampò in una granata quasi...

Figlio d’arte, scultore e alpinista, Barry Bona coniuga il talento artistico con la passione... Figlio d’arte, scultore e alpinista, Barry Bona coniuga il talento artistico con la passione per la montagna nel rispetto per la madre terra (non...

“Sacranun” è il racconto illustrato, con nomi di fantasia, d’un viaggio sognato per otto... “Sacranun” è il racconto illustrato, con nomi di fantasia, d’un viaggio sognato per otto lunghi anni....

La mia vita è iniziata proprio così: quando ho capito che, vivere, significa prendere... La mia vita è iniziata proprio così: quando ho capito che, vivere, significa prendere parte assieme ad altri/e alla vita; condividere lo stesso ambiente...

Tutto è stato assorbito da tanto altro. Affetti, dolore, sofferenza ma anche la possibilità... Tutto è stato assorbito da tanto altro. Affetti, dolore, sofferenza ma anche la possibilità di rinsaldare e vivere legami antichi in modo nuovo e...

Da principio voglio far uscire i luoghi di questa storia dall’indeterminato. Sono valli con... Da principio voglio far uscire i luoghi di questa storia dall’indeterminato. Sono valli con i loro nomi: la piccola Valle e il Ponte della...

Esco di casa che è ancora buio ed ho addosso il desiderio di fuggire... Esco di casa che è ancora buio ed ho addosso il desiderio di fuggire dalla monotonia alla quale il confinamento da COVID mi ha...