Fotostoria

Arco Rock Star 2019

Arco Rock Star, le foto vincitrici al contest internazionale di fotografia di arrampicata tenutasi durante gli Adventure Days ad Arco.

Scalatori e gente del posto si incontrano nel bar Ideal. Arrampicata e stile di vita ad Arco e dintorni. Valle del Sarca, Garda Trentino, Italia (ph. Klaus Fengler)
27/05/2019
10 min

Il fotografo tedesco Klaus Fengler è il vincitore del contest internazionale di fotografia di arrampicata tenutasi durante gli Adventure Days ad Arco dal 10 al  12 maggio. Secondo classificato Federico Ravassard, terzo Matteo Pavana. La categoria Open (fotografi non professionisti) è stata vinta da Luca Rigo, al secondo posto Jan Shenck e al terzo posto Mauro Procaccini.

La giuria, composta dall’alpinista Zoe Hart, dall’editor di Planetmountain Vinicio Stefanello e dal team di Arco Rock Star ha premiato le 4 foto proposte dal fotografo tedesco Klaus Fengler. Nella motivazione del premio sia la qualità fotografica, sia la capacità narrativa delle immagini, in grado di raccontare il paesaggio, la passione e tutto quello che ruota attorno all’arrampicata.

I team di fotografi professionisti (categoria Pro) e dei non professionisti (categoria Open) giunti ad Arco da cinque nazioni hanno avuto due giorni, nel Garda Trentino, per realizzare quattro fotografie: una sfida alla creatività e anche alla capacità di scegliere gli spazi più adatti per cogliere la magia del paesaggio, nonostante le condizioni meteo di certo non ideali.

Info: www.arcorockstar.it – www.adventureawards.it

Fotografi PRO
Rainer Eder (SUI) – Alexandra Ladurner, Andrea Prünster
Klaus Fengler (GER) – Rosalie Klaus, Robert Krotky
Graziano Galvagni (ITA) – Luca Baldessari, Mario Ruele, Stefano Ghidini
Thomas Monsorno (ITA) – Johanna Ratschiller, Benjamin Kofler, Aron Bertoli
Matteo Pavana (ITA) – Luca Forti, Daniele Giacomoni
Federico Ravassard (ITA) – Sara Mastel, Cristina Santini
Alice Russolo (ITA) – Stefano Ragazzo, Silvia Loreggian, Ralf Brunel
Rus Vakrilov (RUS) – Graziano Guardabassi, Nicola Parziani
Ryu Voelkl (JAP) – Wafaa Amer, Federica Mingolla

Fotografi OPEN
Luca Rigo (ITA) – 1 classificato
Jan Shenck – 2 classificato
Mauro Procaccini (ITA) – 3 classificato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

La prima volta su un quattromila è sempre un’esperienza particolare. Per me il primo... La prima volta su un quattromila è sempre un’esperienza particolare. Per me il primo quattromila è stato il Rosa, quando avevo 16 anni, insieme...

All’uomo moderno, così sicuro della propria scienza, il bosco, “morendo”, offre una grande lezione,... All’uomo moderno, così sicuro della propria scienza, il bosco, “morendo”, offre una grande lezione, insegna che tutto è in divenire e che la nostra...

Concepito e realizzato alla fine dell'800, in memoria dell'esploratore Giacomo Bove, è il più... Concepito e realizzato alla fine dell'800, in memoria dell'esploratore Giacomo Bove, è il più difficile e severo itinerario escursionistico del Verbano e dell’Ossola. ...

Ci sono luoghi in cui arrivi per caso, senza volerlo. Quando parto non so... Ci sono luoghi in cui arrivi per caso, senza volerlo. Quando parto non so mai a cosa andrò incontro e forse... ...

Dal finestrino del furgon, nel sottobosco ai bordi della pista, vedemmo una vipera dal... Dal finestrino del furgon, nel sottobosco ai bordi della pista, vedemmo una vipera dal corno. Il guidatore l'aveva vista chissà come e aveva inchiodato,...

Voglio credere che finché ci saranno le pernici, fintanto che riuscirò a scorgerle o... Voglio credere che finché ci saranno le pernici, fintanto che riuscirò a scorgerle o ascoltarne il gelido canto, non tutto sarà perduto. ...

È il weekend del primo maggio, avrebbe dovuto essere un weekend di sole tra... È il weekend del primo maggio, avrebbe dovuto essere un weekend di sole tra passeggiate e pic nic, ma il meteo ci ha giocato...

Gli Adventure Days come li ha visti e vissuti Luca Orsini: "Con l’occhio scevro... Gli Adventure Days come li ha visti e vissuti Luca Orsini: "Con l’occhio scevro di chi vive la montagna a distanza di sicurezza". ...

Sono nata e cresciuta all’ombra di Punta il Villano. Situata nel cuore del Parco Naturale... Sono nata e cresciuta all’ombra di Punta il Villano. Situata nel cuore del Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, in Valle di Susa, è una cima che...

"Mai avrei immaginato che qualcuno potesse dedicarmi una via! Non sono un giornalista, ma... "Mai avrei immaginato che qualcuno potesse dedicarmi una via! Non sono un giornalista, ma un fotografo, ma poco importa" ...