Web Comics

#38
IL VIAGGIO

Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile linea rossa tra il muoversi degli umani e quello della natura.

illustrazioni di Vittorio Peretto  / Milano

15/01/2022
Marco_Rossignoli_014

Il Viaggio

di Vittorio Peretto

Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile linea rossa tra il muoversi degli umani e quello della natura.

Tra differenze e analogie si muovono le esperienze, in un sentire assai personale, che si nutre di suggestioni e sensazioni, andando a costituire un erbario che negli anni si arricchisce sempre più. Il mondo che mi appartiene è quello dei giardini ed il mio mestiere di paesaggista mi ha portato dal Portogallo alla Cina.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Vittorio Peretto

Vittorio Peretto

Paesaggista dalla nascita, appartengo al mondo botanico forse più che a quello umano. Ho sparso giardini in Italia Portogallo Spagna Svizzera Germania Albania Kosovo Grecia Georgia Azerbaijan Crimea Russia. Annoto le mie impressioni di viaggio come in un erbario, utilizzando appunti, disegni, acquerelli e fotografie. Guardo i cieli come soffitti.


Il mio blog | Eleggo altitudini.it come la mia rivista digitale. Mi piace Altitudini perchè è grata al mondo. Wislawa Szymborska, nella sua poesia "Disattenzione" recita: "Ieri mi sono comportata male nel cosmo. Ho passato tutto il giorno senza fare domande, senza stupirmi di niente". Ecco, Altitudini si comporta bene nel cosmo.
Link al blog

8 commenti:

  1. Sofia Aquaro ha detto:

    Quando l’insegnamento trasmette la passione e l’allievo diventa il maestro del suo insegnante, questa è la prova che quel piccolo piccolo insegnate può essere stato davvero la chiave che ha aperto la porta per entrare nell’universo dei paesaggi di questa nostra terra…
    Grazie Vittorio

    1. Vittorio Vittorio ha detto:

      Grazie indimenticabile Sofia!

  2. Leonardo ha detto:

    Meraviglioso nella sua essenzialità! Bravo Vittorio!

    1. Vittorio Vittorio ha detto:

      Grazie!!!

  3. Giuseppe ha detto:

    Perfetta rappresentazione della mente umana che spazia tra culto del bello, riflessione filosofica e mito delle conoscenze che nel mondo tendono a trasmetterci gli stessi grandi valori.

    1. Vittorio Vittorio ha detto:

      Wow grazie!

  4. Daniela ha detto:

    Grazie Vittorio, le tue parole sono sempre arricchenti e nutrienti.

    1. Vittorio Vittorio ha detto:

      Grazie Dani!

Rispondi a Vittorio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Per cominciare a ricostruire l’Appennino dentro di noi. Per rientrare nei luoghi abbandonati, sentirne... Per cominciare a ricostruire l’Appennino dentro di noi. Per rientrare nei luoghi abbandonati, sentirne le voci. Per andarci, passarci del tempo, non solo per...

Non ricordo la prima volta che lo vidi, ma è uno dei miei primi... Non ricordo la prima volta che lo vidi, ma è uno dei miei primi ricordi. Eravamo nell’orto con mio fratello e nonno Rnéstu che...

Una lunga barba bianca. Ai miei occhi lui era l’emanazione stessa del bosco, il... Una lunga barba bianca. Ai miei occhi lui era l’emanazione stessa del bosco, il custode e il detentore di tutti i suoi segreti. I ricordi...

La nuova mostra del pittore Giorgio Serena, che inaugura a Bassano del Grappa a... La nuova mostra del pittore Giorgio Serena, che inaugura a Bassano del Grappa a gennaio 2024, è strettamente legata al suo territorio natale. «Per...

La centrale operativa ci aveva inviato per una rapina all’interno di una farmacia. L’autista della... La centrale operativa ci aveva inviato per una rapina all’interno di una farmacia. L’autista della Volante sembrava veleggiare su quel sentiero d’asfalto dove le luci...

C'è questa piccola strada che devia dalla provinciale, alle spalle la zona rossa di... C'è questa piccola strada che devia dalla provinciale, alle spalle la zona rossa di Arquata del Tronto. Quasi a un trivio di confine tra...

Ricordo il muschio profumato nei solchi tra le pietre del muro a secco, che... Ricordo il muschio profumato nei solchi tra le pietre del muro a secco, che accarezzavo delicatamente ogni volta che ci capitavo. ...

Quest’anno il Gruppo Guide Alpine festeggia i 150 della loro nascita. Nella loro lunghissima... Quest’anno il Gruppo Guide Alpine festeggia i 150 della loro nascita. Nella loro lunghissima storia si intrecciano eventi memorabili e personaggi straordinari. ...

Nei pullman con i finestrini appannati nessuno parla. C’è ancora l’odore dei... ... Nei pullman con i finestrini appannati nessuno parla. C’è ancora l’odore dei... ...

Il clima qui è proprio un altro. Ricordo quando l’anno scorso sono arrivato in... Il clima qui è proprio un altro. Ricordo quando l’anno scorso sono arrivato in aereo ad Edimburgo verso sera. Nuvole scure, temperature basse. Pioggia...