Web Comics

#34
MATANË MALIT

Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë Malit significa “oltre le montagne”.

illustrazioni di Silvia Benetollo

14/01/2022
Marco_Rossignoli_014

Matanë Malit

di Silvia Benetollo

Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë Malit significa “oltre le montagne” ovvero il luogo verso cui la gente dei Balcani, da secoli, emigra in cerca di un futuro migliore.

A volte chi parte non ha possibilità di scelta e si trova a scalare, suo malgrado, una montagna apparentemente invalicabile. Matanë Malit. A volte invece il viaggio è tutto interiore, quando ci rendiamo conto che qualcosa è cambiato, e che la partenza non può essere rimandata. Nonostante le premesse, tuttavia, con la giusta dose di coraggio e determinazione, possiamo trovare aiuti insperati. Proprio come suggerisce il suono del pianoforte nella canzone “Ka Një Mot”.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Silvia Benetollo

Silvia Benetollo

Sono una traduttrice con la passione per il disegno, per le Dolomiti Bellunesi e per la toponomastica alpina, perché penso che risalire all’origine del un nome di luogo caro sia un buon modo per farne parte.


Il mio blog | La Martora Blu è il mio progetto che raccoglie i disegni e le collaborazioni che ho avuto l’onore di avere in questi ultimi anni. È anche un modo per tentare di fare ordine sulla mia scrivania. Contiene storie di montagna, appunti di viaggio, disegni. In ordine sparso.
Link al blog

12 commenti:

  1. Dario ha detto:

    È stupendo!

  2. Fabio Fabio ha detto:

    Mi piace. Brava.

  3. Marco Rossignoli Marco Rossignoli ha detto:

    C’é molto piú di quello che si vede. Un ottimo lavoro.

  4. Sara Invernizzi Sara Invernizzi ha detto:

    Complimenti per il bellissimo lavoro!

  5. Silvia Silvia ha detto:

    Grazie!

  6. Francesca Nemi Francesca Nemi ha detto:

    Silvia quaaanto è beeellooo!

  7. Veronica ha detto:

    Super ! Illustrazioni incantate .

  8. Milly ha detto:

    Favoloso, rende l’idea!?✨

  9. Chiara Pezzoni Chiara Pezzoni ha detto:

    Che brava! è molto bello e ogni tavola emana dolcezza

  10. Laura Bortot Laura Bortot ha detto:

    Che bello Silvia!
    Immagini delicate ma anche intense. Alcune sconfinano e ti restano dentro. Grazie!

Rispondi a Alessia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

L’assurda polemica delle croci di vetta, nata dalle parole di Marco Albino Ferrari (ex... L’assurda polemica delle croci di vetta, nata dalle parole di Marco Albino Ferrari (ex direttore editoriale del Cai), che non ha mai detto di...

Ti siedi sulla panchina al limitare del bosco e volgi lo sguardo verso la... Ti siedi sulla panchina al limitare del bosco e volgi lo sguardo verso la vetta. Il bastone riposa accanto al tuo zaino, vecchio e...

Immaginazione, sogno o realtà? Cosa ci porta a seguire i nostri sentieri montani? ... Immaginazione, sogno o realtà? Cosa ci porta a seguire i nostri sentieri montani? ...

Un fratello e una sorella salgono in vetta alla loro grande montagna, per un... Un fratello e una sorella salgono in vetta alla loro grande montagna, per un regalo di compleanno che, metro dopo metro, diventa - anche...

Camera 352 "Te la senti di camminare? Hai voglia di muovere qualche passo?" Lei non risponde,... Camera 352 "Te la senti di camminare? Hai voglia di muovere qualche passo?" Lei non risponde, ma prende il suo braccio rendendolo leva e si alza... In...

Tra Venezia e le montagne dell’Altopiano dei Sette Comuni si dipana il racconto di... Tra Venezia e le montagne dell’Altopiano dei Sette Comuni si dipana il racconto di Andrea Nicolussi Golo. Protagoniste sono tre donne: la giovane pittrice...

Sulle montagne più belle del mondo oggi c’è la chiodatura più vecchia e schifosa... Sulle montagne più belle del mondo oggi c’è la chiodatura più vecchia e schifosa del mondo solo perché si è troppo legati alla storia,...

Quando arriviamo al bivacco è già gremito. Noi siamo le ultime due persone che... Quando arriviamo al bivacco è già gremito. Noi siamo le ultime due persone che hanno diritto ad un letto. È pomeriggio inoltrato ma il...

“No Lupo, dai, torna indietro…” Al paese l’avevano battezzato Lupo, quando un giorno apparve ancora... “No Lupo, dai, torna indietro…” Al paese l’avevano battezzato Lupo, quando un giorno apparve ancora cucciolo in piazza San Domenico, col pelo nero tutto arruffato....

Oggi è la giornata internazionale della montagna. La montagna merita rispetto. E merita foto,... Oggi è la giornata internazionale della montagna. La montagna merita rispetto. E merita foto, canzoni, poemi, disegni, film, riflessioni, convegni, investimenti, studi, ricerche, giornate,...