Racconto

#4 • A noi la scelta

Escono sul ghiacciaio, quel poco rimasto, annerito, indurito...

testo e foto di Antonio Cocco  / Tollegno (BI)

03/11/2019
1 min
informazioni
All'improvviso mi ritrovo in rifugio, in alta quota, a circa 3200 metri.

Osservo, stropiccio gli occhi, persone con zoccoli di legno vestite di foglie intrecciate, tenute insieme da rametti accuratamente cuciti tra loro. Stanno consumando brodo ottenuto da erbe e carne cucinata su di un fuoco acceso sul pavimento, credo stambecco o camoscio.
Osservo con sensazione strana mi sembra di fluttuare nel nulla, forse un sogno!
Escono sul ghiacciaio, quel poco rimasto, annerito, indurito, strane punte ai piedi ricavate da legno duro, con un lungo bastone si aiutano affrontando il pendio che porta in vetta.

Scendo a valle, molti cavalli e muli sul piazzale, finalmente si torna a casa.
Apro la porta, vedo in garage la mia auto, la moto, la bici, mi tocco subito la tasca, certo ecco il cellulare!
Ahh, una doccia calda, a tavola una pasta fumante con birra e coca cola. Benone un bel film nel mega televisore e una partita alla play.
Scendo subito in cantina, ottimo, piccozze, ramponi, giacche tecniche, magliette anti sudore, guanti iper caldi e scarponi ultimo modello. Tutto questo arriva dall’industria, dal progresso.

O Voi che leggete, scegliete la vita che più vi aggrada, ma se questo è il prezzo da pagare?

♥ Questa storia partecipa al Blogger Contest 2019. Fai sapere all’autore cosa pensi della sua storia, scrivi il tuo commento qui sotto.

Antonio Cocco

Antonio Cocco

Impiegato, alpinista dal 1976. Venticinque anni con il soccorso alpino biellese, tecnico di elisoccorso. Sposato, una figlia e nonno felice.


Il mio blog | Altitudini è il mio blog.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Di non vederne neanche uno, di poter far finta di niente e continuare il... Di non vederne neanche uno, di poter far finta di niente e continuare il viaggio a cuor leggero. Ho una stanza a Roça Monte...

In Valturcana ho la casa vecchia dove sono nato e che cerco di tenere... In Valturcana ho la casa vecchia dove sono nato e che cerco di tenere in piedi, due pezzetti di prato ripido da falciare, un...

Come nelle migliori tradizioni, dopo una giornata fosca il tramonto fu splendido e pieno... Come nelle migliori tradizioni, dopo una giornata fosca il tramonto fu splendido e pieno di speranze. Subito dopo la cena, servita da camerieri in...

"Le nostre valli è ora che voltino pagina e che si aprano a questo... "Le nostre valli è ora che voltino pagina e che si aprano a questo stile. È ora che i retaggi mentali di un alpinismo...

«Tutte le volte che mi perdo ho un’avventura», così ci ha accolto in un... «Tutte le volte che mi perdo ho un’avventura», così ci ha accolto in un perfetto inglese Jaku “Kuba” Rybicki, un giovane rider polacco ospite...

Sento la pioggia che batte forte sulle persiane. Ride di me e dice: «Io... Sento la pioggia che batte forte sulle persiane. Ride di me e dice: «Io ti so capace di salire fino alla cima del monte...

Siamo ai piedi della parete sud ovest del Cornone di Blumone, lungo l’Alta Via... Siamo ai piedi della parete sud ovest del Cornone di Blumone, lungo l’Alta Via dell’Adamello, zona aspra e pietrosa, piena di fascino e di...

I ricercatori sedevano sotto un cielo buio trapunto di stelle. Attorno a loro stavano... I ricercatori sedevano sotto un cielo buio trapunto di stelle. Attorno a loro stavano i membri del piccolo villaggio. ...

Di poesia non ce n’è mai abbastanza. Di quella che ci apre al mondo... Di poesia non ce n’è mai abbastanza. Di quella che ci apre al mondo con occhi non miopi poi ne avremmo bisogno tutti i...