Reportage

#18 SGUARDO BIANCO

testo e illustrazioni di Fabio Adani  / Correggio (RE)

27/11/2020
Il Bando del BC20

Sguardo Bianco

di Fabio Adani

Un percorso di pensieri liberi
che accompagna il vagare dei passi e dello sguardo
innanzi alla grandiosità della montagna.

Il Bianco, come la Montagna,
come il paesaggio di un tardo inverno,
come dimensione di purificazione
dello sguardo, del pensiero e dell’anima.

_____
Le illustrazioni sono opere pittoriche allestite come dittici e trittici, realizzate in copia unica copia. Fotografia ritoccata pittoricamente a tecnica mista abbinati ad acquerello su carta. Dimensioni variabili, altezza massima cm 40, larghezza massima cm 80. 

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Fabio Adani

Fabio Adani

Artista e appassionato di montagna che diventa spesso il soggetto di ricerca poetica; lo stile artistico verte su una ricerca della rarefazione quasi completa dell’immagine, una pittura silenziosa e neometafisica, in modo introspettivo ed evocativo per rappresentare il concetto, prima che la sua concretizzazione verso una trasfigurazione della realtà.


Il mio blog | Non ho un blog/pagina digitale, eleggo altitudini.it come la mia rivista digitale. Mi piace Altitudini.it per la capacità di raccontare la montagna con uno sguardo ampio, a 360° comprendendo la dimensione paesaggistica, umana e artistica in una dimensione differente e profonda, capace di restituire all'ambiente montano la sua giusta considerazione e importanza, dandogli il ruolo di entità viva e da vivere.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Vivere appieno la bellezza della montagna in un giornata che rimarrà indimenticabile per quattro... Vivere appieno la bellezza della montagna in un giornata che rimarrà indimenticabile per quattro amici che decidono di salire e scendere la normale alla...

Da pochi giorni l'alpinismo è patrimonio della umanità, ma non mancano i distinguo. A... Da pochi giorni l'alpinismo è patrimonio della umanità, ma non mancano i distinguo. A contributo dell'immagine culturale dell’alpinismo proponiamo il saggio di Samivel "L’enigma...

Sapremo mai ritornare a sentire il silenzio senza essere obbligati a farlo? O quantomeno... Sapremo mai ritornare a sentire il silenzio senza essere obbligati a farlo? O quantomeno a fare poco rumore? ...

“Oltre l’Italy Divide” è una raccolta di interviste ai pionieri italiani del bikepacking, un... “Oltre l’Italy Divide” è una raccolta di interviste ai pionieri italiani del bikepacking, un tentativo di riassumere l'ultimo decennio dello sviluppo del movimento del...

Cosa era la cima di fronte al gesto del suo amico? Il valore della... Cosa era la cima di fronte al gesto del suo amico? Il valore della vita rimasta era la vera natura della conquista. ...

Immaginazione, sogno o realtà? Cosa ci porta a seguire i nostri sentieri montani? ... Immaginazione, sogno o realtà? Cosa ci porta a seguire i nostri sentieri montani? ...

La palestra di arrampicata Time To Climb di Ostia, chiusa per l’emergenza Covid-19, rischia... La palestra di arrampicata Time To Climb di Ostia, chiusa per l’emergenza Covid-19, rischia di non riaprire. E’ il destino di molte strutture sportive,...

Sapevo che le catene montuose sono generate da grandi terremoti, dall’attivazione di faglie che... Sapevo che le catene montuose sono generate da grandi terremoti, dall’attivazione di faglie che si muovono in risposta agli sforzi tettonici, ma non mi...

Ho proprio voglia di spiegarti com’è questa vita, perché mi sa che seguendo gli... Ho proprio voglia di spiegarti com’è questa vita, perché mi sa che seguendo gli influencer della #vanlife non ci hai capito proprio un cazzo...

"Poi si svegliò. Là fuori, nella luce dell’alba, tirava un vento caldo. Si chiese... "Poi si svegliò. Là fuori, nella luce dell’alba, tirava un vento caldo. Si chiese come sarebbe stato il domani." ...