Reportage

#18 SGUARDO BIANCO

testo e illustrazioni di Fabio Adani  / Correggio (RE)

27/11/2020
Il Bando del BC20

Sguardo Bianco

di Fabio Adani

Un percorso di pensieri liberi
che accompagna il vagare dei passi e dello sguardo
innanzi alla grandiosità della montagna.

Il Bianco, come la Montagna,
come il paesaggio di un tardo inverno,
come dimensione di purificazione
dello sguardo, del pensiero e dell’anima.

_____
Le illustrazioni sono opere pittoriche allestite come dittici e trittici, realizzate in copia unica copia. Fotografia ritoccata pittoricamente a tecnica mista abbinati ad acquerello su carta. Dimensioni variabili, altezza massima cm 40, larghezza massima cm 80. 

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Fabio Adani

Fabio Adani

Artista e appassionato di montagna che diventa spesso il soggetto di ricerca poetica; lo stile artistico verte su una ricerca della rarefazione quasi completa dell’immagine, una pittura silenziosa e neometafisica, in modo introspettivo ed evocativo per rappresentare il concetto, prima che la sua concretizzazione verso una trasfigurazione della realtà.


Il mio blog | Non ho un blog/pagina digitale, eleggo altitudini.it come la mia rivista digitale. Mi piace Altitudini.it per la capacità di raccontare la montagna con uno sguardo ampio, a 360° comprendendo la dimensione paesaggistica, umana e artistica in una dimensione differente e profonda, capace di restituire all'ambiente montano la sua giusta considerazione e importanza, dandogli il ruolo di entità viva e da vivere.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Luciano de Dominicis non si definirebbe mai un esploratore. Eppure nel 2016 ha partecipato a... Luciano de Dominicis non si definirebbe mai un esploratore. Eppure nel 2016 ha partecipato a un coraggioso progetto di mappatura del territorio. I sentieri percorsi da...

Ogni età ha la sua buona scusa, e buona stella, per fare un errore:... Ogni età ha la sua buona scusa, e buona stella, per fare un errore: a sei anni sei scusato perché... ...

Il 12 e 13 giugno in Val di Terragnolo si è svolta la prima... Il 12 e 13 giugno in Val di Terragnolo si è svolta la prima Réunion di altitudini, una occasione speciale per ascoltare tante storie...

Sono sicura che i camosci abbiano letto i saggi del filosofo Roberto Marchesini e... Sono sicura che i camosci abbiano letto i saggi del filosofo Roberto Marchesini e che tengano in grande considerazione la portata che l’ospite può...

Il profumo di resina e di terra zuppa, giunge pungente alle narici. L’odore acre... Il profumo di resina e di terra zuppa, giunge pungente alle narici. L’odore acre della fatica e dell’adrenalina, restituito dal corpo e dai vestiti,...

Da 40 anni Gianni Lovato continua a seguire il suo istinto che lo porta... Da 40 anni Gianni Lovato continua a seguire il suo istinto che lo porta a scovare i misteri sepolti nelle Dolomiti. Nel 1997 fu...

A cavallo tra le provincie di Enna e Caltanissetta c'è uno dei maggiori polmoni... A cavallo tra le provincie di Enna e Caltanissetta c'è uno dei maggiori polmoni verdi del centro della Sicilia. Dal fondovalle pianeggiante del fiume...

Il fuoco di abete rosso. Il fumo blu si snoda serpeggiando basso nella cattedrale... Il fuoco di abete rosso. Il fumo blu si snoda serpeggiando basso nella cattedrale vegetale. Quiete ombrosa, muta, come i passi sugli aghi dei...

A 150 anni dalla prima ascensione al Sassolungo e a 10 anni dal riconoscimento... A 150 anni dalla prima ascensione al Sassolungo e a 10 anni dal riconoscimento delle Dolomiti a patrimonio dell'Umanità, la guida alpina Gregor Demetz...

Da una parte botanici e zoologi contro le nuove norme e dall’altra, a favore,... Da una parte botanici e zoologi contro le nuove norme e dall’altra, a favore, le industrie del legname, del pellet e anche l’Unione nazionale...