Poesia

RIMASTO E RIMESTATO #8

(rimasto e rimestato / come chi ha fecondato / il divenire nostro)

testo di Luca Barachetti

(Archivio Fotografico Guido Ferrari)
24/12/2022
2 min

sarai da qualche parte
o forse in questa stanza
com’eri in quel legname
scavato all’occorrenza.

pulviscolo del tempo
del tempo di materia
serbato hai nella carne
anche tu un microbioma.

sei un uomo e poco altro
e verità la roccia
i funghi ed i licheni
non siamo figli tuoi

ma di batteri e virus
di geni combinati
di grandi ossidazioni
catastrofi di vita.

e nel tuo messaggio
d’amore costernato
vittoria dell’inerme
fra scisti di dolore

ti sei dimenticato
che siamo gli ospitati
da un mondo che ci accoglie
e niente ce l’ha dato

come possedimento
mela da cui estrarre
la polpa brulicante
di vita più che umana.

di te è stato detto
che sei venuto al mondo
per mondare gli uomini
dal buio del peccato:

le vedi le montagne
stellato l’universo
le schiaccia smantellando
il cielo di salvezza.

e noi non saliremo
in qualche paradiso
sei tu che nella terra
(rimasto e rimestato

come chi ha fecondato
il divenire nostro)
materia sei rinato.
o forse stancamente

nessuno mai ti ha visto.

"Dietro la spalla stanca". Il Natale di Altitudini 2022.

Anche quest’anno per farvi gli auguri di Natale, abbiamo preparato un piccolo calendario dell’Avvento, segnato da quello che rende prezioso il nostro magazine, che ci condurrà al prossimo Natale.

<leggi tutti i racconti>

Palle di natale 2022_03
Luca Barachetti

Luca Barachetti

Giornalista, (improbabile) poeta, scrittore, nato nel 1983 come “Swordfishtrombones” di Tom Waits. Fervente appassionato di musica, lettore feroce, cerca sempre di tenere le antenne dritte e di farsi rispettare, soprattutto a tavola. Crede, come diceva Elio Petri, che “l’ultima soglia di resistenza è fare le cose per bene”. O qualcosa del genere.


Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Pilota di parapendio con un passato "da mondiale", Martina Centa è uno spirito libero,... Pilota di parapendio con un passato "da mondiale", Martina Centa è uno spirito libero, ama camminare, correre e volare sulle montagne di casa. Ora...

Due giorni immersi nella natura ... Due giorni immersi nella natura ...

Questa frase è proprio, assolutamente, vera. È diverso. Tutto è diverso, ma il cielo... Questa frase è proprio, assolutamente, vera. È diverso. Tutto è diverso, ma il cielo di più e si percepisce immediatamente. Ci si sente liberi...

L’Albenza è un confine: la notte, sulle spalle ampie di questo gigante, le migliaia... L’Albenza è un confine: la notte, sulle spalle ampie di questo gigante, le migliaia di luci che vibrano mille metri più in basso, spauracchi...

Spesso gli uomini consegnano alla storia vicende che hanno dell'incredibile e a distanza di... Spesso gli uomini consegnano alla storia vicende che hanno dell'incredibile e a distanza di anni, se non documentate, sembrano esagerazioni o fantasie. Le "sort...

L’ultimo libro di Sandro Campani racconta di una piccola comunità dell’Appennino tosco-emiliano. Si inseguono... L’ultimo libro di Sandro Campani racconta di una piccola comunità dell’Appennino tosco-emiliano. Si inseguono vari personaggi, ma il bosco e i suoi segreti sono...

«Tutte le volte che mi perdo ho un’avventura», così ci ha accolto in un... «Tutte le volte che mi perdo ho un’avventura», così ci ha accolto in un perfetto inglese Jaku “Kuba” Rybicki, un giovane rider polacco ospite...

Faccio fatica a risalire quella rampa resa lucida e scivolosa da una rugiada inattesa.... Faccio fatica a risalire quella rampa resa lucida e scivolosa da una rugiada inattesa. Procedo un passo dopo l’altro, calpestando steli d’erba ancora sonnolenti. I...

Paolo Rossi lo conosciamo: le sue Vacche Ribelli e, soprattutto, il suo essere –... Paolo Rossi lo conosciamo: le sue Vacche Ribelli e, soprattutto, il suo essere – umanamente - fotografo di lupi per-nulla-cattivi lo hanno messo nell’angolino...

Quando sono tornata a camminare in montagna, qualche anno fa, ho riscoperto emozioni che... Quando sono tornata a camminare in montagna, qualche anno fa, ho riscoperto emozioni che non provavo da tempo. Ho ritrovato la bambina selvatica con le...