Poesia

RIMASTO E RIMESTATO #8

testo di Luca Barachetti

(Archivio Fotografico Guido Ferrari)
24/12/2022
2 min

sarai da qualche parte
o forse in questa stanza
com’eri in quel legname
scavato all’occorrenza.

pulviscolo del tempo
del tempo di materia
serbato hai nella carne
anche tu un microbioma.

sei un uomo e poco altro
e verità la roccia
i funghi ed i licheni
non siamo figli tuoi

ma di batteri e virus
di geni combinati
di grandi ossidazioni
catastrofi di vita.

e nel tuo messaggio
d’amore costernato
vittoria dell’inerme
fra scisti di dolore

ti sei dimenticato
che siamo gli ospitati
da un mondo che ci accoglie
e niente ce l’ha dato

come possedimento
mela da cui estrarre
la polpa brulicante
di vita più che umana.

di te è stato detto
che sei venuto al mondo
per mondare gli uomini
dal buio del peccato:

le vedi le montagne
stellato l’universo
le schiaccia smantellando
il cielo di salvezza.

e noi non saliremo
in qualche paradiso
sei tu che nella terra
(rimasto e rimestato

come chi ha fecondato
il divenire nostro)
materia sei rinato.
o forse stancamente

nessuno mai ti ha visto.

"Dietro la spalla stanca". Il Natale di Altitudini 2022.

Anche quest’anno per farvi gli auguri di Natale, abbiamo preparato un piccolo calendario dell’Avvento, segnato da quello che rende prezioso il nostro magazine, che ci condurrà al prossimo Natale.

<leggi tutti i racconti>

Palle di natale 2022_03

Luca Barachetti

Giornalista, (improbabile) poeta, scrittore, nato nel 1983 come “Swordfishtrombones” di Tom Waits. Fervente appassionato di musica, lettore feroce, cerca sempre di tenere le antenne dritte e di farsi rispettare, soprattutto a tavola. Crede, come diceva Elio Petri, che “l’ultima soglia di resistenza è fare le cose per bene”. O qualcosa del genere.


Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

E hai ottenuto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto? Sì. E cos’è che... E hai ottenuto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto? Sì. E cos’è che volevi? Potermi dire amato, sentirmi amato sulla terra. (R. Carver)...

"La vita è come un sentiero di alta montagna, all’inizio non vedi la traccia,... "La vita è come un sentiero di alta montagna, all’inizio non vedi la traccia, allora segui la direzione orientandoti con gli ometti di sassi,...

«Il 2020 è un anno di pasciona. E gli anni di pasciona annunciano sempre... «Il 2020 è un anno di pasciona. E gli anni di pasciona annunciano sempre un aumento delle nascite di orsi». Mentre parla Giovanni, la guida,...

Volendo, si poteva comprare dell’ottimo vino cileno, del Santa Rita o del Concha y... Volendo, si poteva comprare dell’ottimo vino cileno, del Santa Rita o del Concha y Toro, che in precedenza aveva accompagnato le nostre serate. Lei ora...

La salita nel manto bianco. La bellezza della passione della montagna si fonde con... La salita nel manto bianco. La bellezza della passione della montagna si fonde con la fotografia....

Il nome della bambina era Nilüfer, che in persiano significa “riva dell’azzurro”, il fiore... Il nome della bambina era Nilüfer, che in persiano significa “riva dell’azzurro”, il fiore che cresce sul ciglio dei fiumi. / Nilüfer non aveva...

Jeanne Immink fu una delle prime donne a liberarsi delle gonne e arrampicare vestita... Jeanne Immink fu una delle prime donne a liberarsi delle gonne e arrampicare vestita da uomo. E' conosciuta soprattutto per la salita del Camino...

Valle del Sarca, Valle della Luce, Arco Un weekend caldo e soleggiato di aprile fa... Valle del Sarca, Valle della Luce, Arco Un weekend caldo e soleggiato di aprile fa da cornice all'ottava edizione degli Adventure Awards Days. Passeggio con...

Se avete davvero voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto... Se avete davvero voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto quali vie ho già salito, quali le montagne dove sono...

Che spettacolo il tramonto sulla valle! Le cime lontane si infiammano, le luci non... Che spettacolo il tramonto sulla valle! Le cime lontane si infiammano, le luci non esitano a rincorrere quel contorno d’ombra che spostandosi verso est...