Racconto

Finalmente libero

audiostoria di Toni Tegner  / Sospirolo (BL)

06/12/2017
5 min

“Finalmente libero” è il racconto di una rinascita alla vita autentica, attraverso il passaggio dal delirio di onnipotenza e di successo ad un’esperienza di paura e di mancanza di punti d’appoggio.
Il filo di una cengia è il luogo del cambiamento, un favoloso animale selvatico ne è il regista.
L’umiltà coltivata vivendo a contatto con la natura purifica la propria immagine e solleva dal peso del dover apparire, guidando verso la vera libertà.

> A cura di Ivan Tegner, con l’assistenza tecnica di Lorenzo Cassol,  le foto di Stefano Dal Col e la voce di Ivan Tegner.

Logo Blogger Contest2017_300x175
Il filo di una cengia è il luogo del cambiamento, un favoloso animale selvatico ne è il regista.
Alpi Feltrine
Alpi Feltrine
Toni Tegner

Toni Tegner

Vado in montagna. Corro tra i prati. Lavoro la terra. Mi riposo con un buon libro tra le mani. E da qualche anno gioco con un bambino che mi chiama "nonno". Ah... ovviamente non sono un cacciatore! Sono Anam, l’invisibile. Di me non ho mai voluto lasciar traccia ma adesso sento il bisogno di raccontare.


Il mio blog | Altitudini.it ospita i miei pensieri
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Che di festival siano state invase le Alpi non è notizia sconosciuta ai più. Nuovo... Che di festival siano state invase le Alpi non è notizia sconosciuta ai più. Nuovo genere di fruizione della montagna, «non c’è dubbio che (questi)...

Io si, e credo anche tu. Eravamo più giovani e un po’ più coglioni... Io si, e credo anche tu. Eravamo più giovani e un po’ più coglioni a pensare di voler sciare lì a gennaio. Eravamo anche...

Ehh, io le ho già viste quelle donne temerarie arrampicarsi sulle clave di pietra,... Ehh, io le ho già viste quelle donne temerarie arrampicarsi sulle clave di pietra, pronte ad usarle per difenderci e salvarci dall’estinzione. ...

Io e il mio amico Federico siamo sulla Marmolada con zaino e ramponi, pronti... Io e il mio amico Federico siamo sulla Marmolada con zaino e ramponi, pronti a goderci una bella giornata. Il ghiacciaio è ancora lontano...

Arrivai a Sydney con i capelli lunghi e in tasca 150 mila lire, senza... Arrivai a Sydney con i capelli lunghi e in tasca 150 mila lire, senza conoscere nemmeno una parola d’inglese e nessuna paura. Trovare un...

Partecipo al Contest con: 1 | Le precauzioni inutili | 20 agosto 2014 2 | E se la TAV... Partecipo al Contest con: 1 | Le precauzioni inutili | 20 agosto 2014 2 | E se la TAV fosse un altro Vajont? | 25 agosto 2014 3 | Il fallimento dei...

Luciano de Dominicis non si definirebbe mai un esploratore. Eppure nel 2016 ha partecipato a... Luciano de Dominicis non si definirebbe mai un esploratore. Eppure nel 2016 ha partecipato a un coraggioso progetto di mappatura del territorio. I sentieri percorsi da...

La valle Adamè è un terrazzo infinito che punta al Pian di Neve. La... La valle Adamè è un terrazzo infinito che punta al Pian di Neve. La raggiungo percorrendo un veloce sentiero che sale ripido fino al...

Cinque consigli di buone letture per l'estate. In questa prima puntata i primi tre... Cinque consigli di buone letture per l'estate. In questa prima puntata i primi tre libri e nella prossima gli altri due. Seguiteci! ...

“E come si sentiva in quei momenti?”, chiese la giovane scrittrice, appassionata di montagna,... “E come si sentiva in quei momenti?”, chiese la giovane scrittrice, appassionata di montagna, al vecchio alpinista. Stava scrivendo un libro, basato su interviste...