Audio Storia

Col Clapier

audiostoria di Alessandra Longo  / Oulx (TO)

John Hoyte nel 1959 ripercorre con Jumbo le tracce di Annibale
20/11/2018
3:44 min
logo blogger contest2018_ita_senza feccia
La mia è una terra di transiti: di oggi come del passato, di uomini e d’animali - dal passaggio dell’esercito cartaginese di Annibale al glorioso rimpatrio dei Valdesi.

Il racconto “Col Clapier” si inserisce in un progetto narrativo – finalista del talent letterario “Incipit Offresi 2018” di Fondazione Ecm e Regione Piemonte – che intende dare voce alle tracce, spesso silenziose, delle Valle di Susa. Le storie si intrecciano nel tempo, ma convergono nello spazio condensandosi nell’area del massiccio dell’Ambin.
Testo: Alessandra Longo
Voce: Claudio Bovo
Foto: Federico Amanzio, John Hoyte

  • Il tour dell’Ambin nelle Alpi occidentali
  • Sulle tracce degli elefanti
Alessandra Longo

Alessandra Longo

Vivo in Val di Susa ed ho una laurea in filosofia nel cassetto. I sogni, invece, non li chiudo a chiave. Dopo il lavoro, leggo, scrivo, disegno, cammino. A volte inciampo. Spesso in cose belle: collaborazioni, interviste e festival. Ho sempre un progetto che frulla in testa: sarà per questo che ho i capelli ricci?


Il mio blog | Fumetti, moda, pubblicità. Tutto contribuisce a creare il nostro immaginario sulla montagna. Scovo cose interessanti e ci penso su. Scrivo e poi condivido. Dal 2017 Verticales è il blog che inclina il punto di vista per aguzzare l’attenzione oltre i luoghi comuni che stereotipano l’ambiente alpino.
Link al blog

1 commenti:

  1. andrea gobetti ha detto:

    L’idea è carina, l’elefante perplesso a lasciare la sua terra, non ci fossero gli uomini tutto andrebbe meglio.

Rispondi a andrea gobetti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Le vette del crinale Parmense rappresentano rifugi di pace e di riflessione, aiutando il... Le vette del crinale Parmense rappresentano rifugi di pace e di riflessione, aiutando il mio essere ad ascoltarsi. Ho bisogno di ascoltarmi, ne sento...

La scorsa notte ho dormito profondamente, come succede quando passo qualche giorno in montagna,... La scorsa notte ho dormito profondamente, come succede quando passo qualche giorno in montagna, lontano dalla frenesia del quotidiano. La scorsa notte ho dormito profondamente,...

Anna Sisu, docente e ricercatrice universitaria, seduta alla scrivania del suo ufficio davanti al... Anna Sisu, docente e ricercatrice universitaria, seduta alla scrivania del suo ufficio davanti al pc e isolata dal brusio proveniente dal corridoio grazie a...

Dolfi ha dieci fratelli e sorelle, è un walser autentico, è l’unico, tra i... Dolfi ha dieci fratelli e sorelle, è un walser autentico, è l’unico, tra i fratelli, ad avere un fisico imponente così gli riesce più...

Quattro anni fa Luca Petrinka scopre il bikepacking ed è amore a prima vista.... Quattro anni fa Luca Petrinka scopre il bikepacking ed è amore a prima vista. Lo scorso agosto ha pedalato in Kyrgyzstan per 1700 km...

Che poi è quello che i miei hanno speso per la retta universitaria del... Che poi è quello che i miei hanno speso per la retta universitaria del MIT. Ho scelto di specializzarmi in astronomia e per questo...

Sembra ormai un’epoca lontana quella in cui si poteva scegliere di partire liberamente, con... Sembra ormai un’epoca lontana quella in cui si poteva scegliere di partire liberamente, con una decisione dell’ultimo momento. Eppure è così che nascono spesso i...

“Quando la geografia venne a mancare” è il racconto di un’esperienza vissuta... ... “Quando la geografia venne a mancare” è il racconto di un’esperienza vissuta... ...

"Credo che lo sforzo primario di Vitaliano Trevisan sia sempre stato quello di leggere... "Credo che lo sforzo primario di Vitaliano Trevisan sia sempre stato quello di leggere questo mondo con lucidità spietata, senza falsità e moralismi, come...

L’ultimo weekend di ottobre promette giornate splendide e temperature miti, così rispolvero dallo scaffale... L’ultimo weekend di ottobre promette giornate splendide e temperature miti, così rispolvero dallo scaffale un progetto che davo già per rinviato all’anno prossimo. ...