Fotostoria

Arco Rock Star 2019

Scalatori e gente del posto si incontrano nel bar Ideal. Arrampicata e stile di vita ad Arco e dintorni. Valle del Sarca, Garda Trentino, Italia (ph. Klaus Fengler)
27/05/2019
10 min

Il fotografo tedesco Klaus Fengler è il vincitore del contest internazionale di fotografia di arrampicata tenutasi durante gli Adventure Days ad Arco dal 10 al  12 maggio. Secondo classificato Federico Ravassard, terzo Matteo Pavana. La categoria Open (fotografi non professionisti) è stata vinta da Luca Rigo, al secondo posto Jan Shenck e al terzo posto Mauro Procaccini.

La giuria, composta dall’alpinista Zoe Hart, dall’editor di Planetmountain Vinicio Stefanello e dal team di Arco Rock Star ha premiato le 4 foto proposte dal fotografo tedesco Klaus Fengler. Nella motivazione del premio sia la qualità fotografica, sia la capacità narrativa delle immagini, in grado di raccontare il paesaggio, la passione e tutto quello che ruota attorno all’arrampicata.

I team di fotografi professionisti (categoria Pro) e dei non professionisti (categoria Open) giunti ad Arco da cinque nazioni hanno avuto due giorni, nel Garda Trentino, per realizzare quattro fotografie: una sfida alla creatività e anche alla capacità di scegliere gli spazi più adatti per cogliere la magia del paesaggio, nonostante le condizioni meteo di certo non ideali.

Info: www.arcorockstar.it – www.adventureawards.it

Fotografi PRO
Rainer Eder (SUI) – Alexandra Ladurner, Andrea Prünster
Klaus Fengler (GER) – Rosalie Klaus, Robert Krotky
Graziano Galvagni (ITA) – Luca Baldessari, Mario Ruele, Stefano Ghidini
Thomas Monsorno (ITA) – Johanna Ratschiller, Benjamin Kofler, Aron Bertoli
Matteo Pavana (ITA) – Luca Forti, Daniele Giacomoni
Federico Ravassard (ITA) – Sara Mastel, Cristina Santini
Alice Russolo (ITA) – Stefano Ragazzo, Silvia Loreggian, Ralf Brunel
Rus Vakrilov (RUS) – Graziano Guardabassi, Nicola Parziani
Ryu Voelkl (JAP) – Wafaa Amer, Federica Mingolla

Fotografi OPEN
Luca Rigo (ITA) – 1 classificato
Jan Shenck – 2 classificato
Mauro Procaccini (ITA) – 3 classificato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Fuori dalla finestra il grigio perlaceo della neve, che continuava a cadere senza pause... Fuori dalla finestra il grigio perlaceo della neve, che continuava a cadere senza pause sin dal mattino, si lasciava piano sopraffare dal blu della...

“Era un rumore sordo, soffocato, frequente, assai simile a quello che farebbe un orologio... “Era un rumore sordo, soffocato, frequente, assai simile a quello che farebbe un orologio involto nel cotone.”...

La storia degli ultimi sei abitanti di Monteviasco, il borgo che non ha mai... La storia degli ultimi sei abitanti di Monteviasco, il borgo che non ha mai avuto una strada....

Alla soglia dei 60 anni don Franco Torresani ha appena vinto in Austria il... Alla soglia dei 60 anni don Franco Torresani ha appena vinto in Austria il suo settimo titolo Mondiale di corsa in montagna nella categoria...

In seconda e terza media, ci hanno fatto fare sci di fondo. Il corso... In seconda e terza media, ci hanno fatto fare sci di fondo. Il corso cominciava poco prima di Natale, con delle lezioni basilari, giusto...

Colpiva la mia essenza lasciandomi inerme oggetto del vento, chiedendomi quante altre pelli prima... Colpiva la mia essenza lasciandomi inerme oggetto del vento, chiedendomi quante altre pelli prima di infrangersi sulla mia erano state scoglio per quell’effluvio....

Quel mattino Jonathan si svegliò prima dell’alba. Prese lo zaino, socchiuse piano la porta... Quel mattino Jonathan si svegliò prima dell’alba. Prese lo zaino, socchiuse piano la porta di legno e partì....

Di poesia non ce n’è mai abbastanza. Di quella che ci apre al mondo... Di poesia non ce n’è mai abbastanza. Di quella che ci apre al mondo con occhi non miopi poi ne avremmo bisogno tutti i...

Mai come quest’anno abbiamo sentito le vele spiegarsi al cospetto delle loro storie. Il... Mai come quest’anno abbiamo sentito le vele spiegarsi al cospetto delle loro storie. Il vento ci ha suggerito di portarli tutti in finale. Solo...

E’ proprio per questo che faccio questo viaggio, per aver cura di me. Non... E’ proprio per questo che faccio questo viaggio, per aver cura di me. Non dovessi rientrare là, nel cassetto del comodino, ho lasciato una...