Audio Storia

#79 QUESTIONE D’AMORE E DI VERTIGINI

audiostoria di Jonathan Ferramola  / Bologna

Il sostegno reciproco, l'upsidedown della ricerca dell'alpinista
01/01/2021
ascolto 12 min
Il Bando del BC20

Questione d'amore e di vertigini

di Jonathan Ferramola

Un racconto in verticale, parete dopo parete, cordata dopo cordata, è come districare un nodo fitto di connessioni, legami, avvitamenti e legature. Ti animi, ti scoraggi, senti le prime vertigini, rinunci, aspetti, ricominci timidamente, senti le prime vampate di caldo emotivo, poi freddo intenso, poi più nulla. Estasi e catarsi, pace e sollievo. Sei finalmente arrivato in cima…
Ma come Salgari che scrisse di pirati della Malesia senza mai uscire dall’Italia, così l’umile narratore di questa storia in verticale, sente il brivido delle cime del mondo senza mai aver superato quota 2000, se non in una comoda cabinovia. Questione d’amore e di vertigini anche.

Salite e discese, desideri e speranze, amore e vertigine
Le vertigini della vetta ed il cambio di prospettiva

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Jonathan Ferramola

Jonathan Ferramola

Giornalista, autore radiofonico e copywriter, collaboro con Radio Popolare Network e produco audio documentari per Radio3Rai. Dirigo il Terra di Tutti Film Festival e Resilienze Festival.


Il mio blog | Ho un audio blog su spreaker.com dal titolo Nanga Parbat, programma di viaggi sostenibili, esplorazioni urbane e traversate oceaniche in onda e su web. Si parla di montagna, di imprese epiche e di riflessioni a lunga gittata.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

"Un albero, un albero vero, un albero. Gridava di gioia e con l’ultimo salto... "Un albero, un albero vero, un albero. Gridava di gioia e con l’ultimo salto abbracciò finalmente quel tronco immenso e verde che solo il...

Quattro anni fa Luca Petrinka scopre il bikepacking ed è amore a prima vista.... Quattro anni fa Luca Petrinka scopre il bikepacking ed è amore a prima vista. Lo scorso agosto ha pedalato in Kyrgyzstan per 1700 km...

Faccio fatica a risalire quella rampa resa lucida e scivolosa da una rugiada inattesa.... Faccio fatica a risalire quella rampa resa lucida e scivolosa da una rugiada inattesa. Procedo un passo dopo l’altro, calpestando steli d’erba ancora sonnolenti. I...

"Mi sono accorto che in tutta la vita ho fatto sempre la stessa foto:... "Mi sono accorto che in tutta la vita ho fatto sempre la stessa foto: una persona di spalle che guarda le montagne o un...

La nuova mostra del pittore Giorgio Serena, che inaugura a Bassano del Grappa a... La nuova mostra del pittore Giorgio Serena, che inaugura a Bassano del Grappa a gennaio 2024, è strettamente legata al suo territorio natale. «Per...

Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile... Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile linea rossa tra il muoversi degli umani e quello della...

“Finalmente libero” è il racconto di una rinascita alla vita autentica, attraverso il passaggio... “Finalmente libero” è il racconto di una rinascita alla vita autentica, attraverso il passaggio dal delirio di onnipotenza e di successo ad un’esperienza di...

Daniele e Ginetta da 36 anni sono i gestori del rifugio Bruno Boz, un... Daniele e Ginetta da 36 anni sono i gestori del rifugio Bruno Boz, un rifugio autentico dal sapore antico nel cuore delle Alpi Feltrine....

Da giorni il vecchio e il ragazzo camminavano diretti a una città turrita sulla... Da giorni il vecchio e il ragazzo camminavano diretti a una città turrita sulla cima di una vetta lontana. ...

Da dove si comincia? Dal primo passo. Quello che a volte è il più... Da dove si comincia? Dal primo passo. Quello che a volte è il più difficile da compiere. Quello che fa varcare la soglia tra la...