Racconto

Il sentiero del cimitero

testo e foto di Vincenzo Agostini  / Belluno

29/12/2018
5 min
logo blogger contest2018_ita_senza feccia
Il mio sentiero nero è un cimitero situato a 1453 metri sul livello del mare il quale, a ragione di tanta altitudine, sembra toccare il cielo con un dito.

Costruito a terrazzamento come se i fabbricanti avessero voluto impedire che le anime scivolassero anzitempo verso il basso, esso dispone le tombe tutte uguali, rigorosamente orizzontali. Qua e là numerose croci di ferro battuto si alternano a ritagli di prato, a vialetti di ghiaia, a montucoli di terra battuta. Sulle tombe, a mo’ di ornamento, predominano le stelle alpine, l’erica e ghirlandette di luccicanti fronde di tasso. Sono abbellimenti che vanno spesso con le stagioni: crisantemi a novembre, fiori di campo d’estate e d’inverno pigne di abete affastellate a bei lumini rossi. Per via di tanta cura questo mio cimitero lassù, dove sono custoditi i miei avi, pare una coltivazione, ma senza frutti, quasi un ricordo antico, come uno struggente mestierare attorno alle ultime possibilità che ci restano di considerare vivi i nostri morti.

Lassù, in cambio del privilegio di toccare il cielo, i morti godono di un ordine di sepoltura del tutto casuale: è la morte, infatti, ma meglio sarebbe dire la vita quando si muore, che sceglie il luogo dove per sempre riposare. Può dunque capitare di avere per vicino di tomba una persona che in vita era lontana, così come può succedere di avere distante la persona più cara della propria vita. É, questa, una regola che nessuno può cambiare. Lassù si mescolano dunque gli uomini con le donne, i giovani con i vecchi, i ricchi con i poveri e i morti sempre con i loro morti, di qualsiasi specie e malattia.
Ivi riposa una parte del genere umano, il resto sono quisquilie.

Morti e dispersi sono scritti in rigoroso ordine alfabetico, affinché possono riposare davvero in pace.

In quel mio cimitero, lassù, ci sono molte lapidi. Alcune sostituiscono i morti mentre altre quei morti abbelliscono, li risaltano, li rimembrano cercando di farli restare in vita forse perché non si meritavano affatto di morire. Le lapidi singole sono quasi tutte dedicate ai parroci che, lì incardinati, hanno celebrato tante funzioni, soprattutto funerali, tanto che a osservarli in fotografia pare che qualcuno stia ancora balbettando il requiem aeternam. Le lapidi collettive sono invece due e ben disposte ai lati della porta della chiesa: sormontate da un alloro in ferro battuto, avendo alla base mazzetti di fiori di carta ben plissettati, esse ricordano i morti e i dispersi della prima e della seconda guerra mondiale, compreso quel mio zio caduto in Galizia diciassettenne nel marzo del ’45. Morti e dispersi non sono scritti in ordine di grado né di luogo dove sono morti o dispersi bensì in rigoroso ordine alfabetico, affinché possono riposare davvero in pace.

Non potendosi immaginare un cimitero senza acquasantiera, qualcuno ha ricavato da un pezzo di granito un bacile e lo ha interrato a ridosso della cancellata del cimitero. Per aspergere i morti è dunque necessario chinarsi e cogliere l’acqua come quando si beve alla fontana. Essendo l’acquasantiera all’aperto, l’acquasanta si mescola con la pioggia ed è giusto che sia così perché acqua santa e pioggia sono quasi la stessa cosa.

Questo mio cimitero lassù, sentiero che percorro ogni qualvolta mi si presenta l’occasione, è cinto da un muro che protende nella valle, così avanti che pare una carena di nave nelle Dolomiti; e l’aria il mare. Navigano, dunque, quei morti che noi vivi abbiamo sistemato nella stiva come un’abbondante mercanzia in previsione di un lungo viaggio; e sulla tolda di questa nave sempre stelle alpine, sempre eriche, sempre ghirlandette di fiori di carta ben plissettati.

Quando posso, percorro quel mio sentiero lassù, cimitero a 1453 metri sul livello del mare, nel cuore delle Dolomiti.

A capo di tutte queste vicissitudini protegge un uomo crocifisso scolpito in legno di cirmolo e protetto da un timpano in scandole di larice. Ha gli occhi chiusi ma non del tutto e le labbra abbozzano un bel sorriso. L’espressione è rilassata. I capelli sono raccolti da una corona di spine che gli cinge anche la fronte. Ha il viso di un incarnato dolce, niente affatto sofferente, come se la sua morte fosse tutto ciò che desiderava.

Questa mia morte, sembra dire l’uomo crocifisso, non deve impensierirvi, quantomeno non più della vostra vita. Venite dunque a me, e state tranquilli, ché qui assomiglia molto al paradiso. Anzi, forse questo è proprio il paradiso! Tanto è vero che per godere al meglio della mia compagnia siete stati ordinati come una mercanzia, ché il viaggio durerà a lungo, forse fino al centro della terra. Venite a me, allora, e sbrigatevi, ché in questo cimitero si sta bene.

Ecco perché, quando posso, percorro quel mio sentiero lassù, cimitero a 1453 metri sul livello del mare, nel cuore delle Dolomiti. È sentiero sicuro e si dice che nessuno si sia mai smarrito. Il cielo sopra è azzurro anche quando è grigio e le montagne intorno sono le montagne dell’universo. La terra è buona, il fuoco non si spegne mai, l’aria è fresca e l’acqua addirittura santa.

Lassù, dunque, a 1453 metri sul livello del mare, è un paradiso sulla terra, altro che sentiero nero, e lassù l’inferno ancora non esiste.

Vincenzo Agostini

Vincenzo Agostini

Bellunese, amante delle montagna a modo mio, di montagne scrivo per necessità interiore. Quest'anno ho pubblicato il mio ultimo libro, La montagna di Quentin. Per lavoro distillo grappa, ché parole e grappa sempre spirito sono, e si assomigliano.


Il mio blog | Sul mio profilo facebook - https://www.facebook.com/vincenzo.agostini.7/ - curo un pensiero critico sulla montagna. Sono spunti, frasi, commenti, riflessioni e immagini che provano ad accompagnare il vorticoso cambio di paradigma e di senso della montagna di oggi. Vorrei fosse un viandare lento, solo che ogni giorno i miei fatti smentiscono le mie parole, e non so se sia meglio o peggio così.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Hai strappato la tua laurea in Giurisprudenza, hai regalato i vestiti firmati che ti... Hai strappato la tua laurea in Giurisprudenza, hai regalato i vestiti firmati che ti facevano... ...

Solo quando fu ora mi accorsi di lei, immediatamente. Diversa da tutte. Pareva camminasse... Solo quando fu ora mi accorsi di lei, immediatamente. Diversa da tutte. Pareva camminasse a mezz’aria... ...

C'è questa piccola strada che devia dalla provinciale, alle spalle la zona rossa di... C'è questa piccola strada che devia dalla provinciale, alle spalle la zona rossa di Arquata del Tronto. Quasi a un trivio di confine tra...

L'occasione di seguire una mandria di vacche nella salita in alpeggio in Val Taleggio... L'occasione di seguire una mandria di vacche nella salita in alpeggio in Val Taleggio è un'esperienza unica, forte nel coinvolgimento fisico e anche emotivo....

Alla soglia dei 60 anni don Franco Torresani ha appena vinto in Austria il... Alla soglia dei 60 anni don Franco Torresani ha appena vinto in Austria il suo settimo titolo Mondiale di corsa in montagna nella categoria...

Al centro la stradina sterrata arriva alla cascina: ha il portico che si affaccia... Al centro la stradina sterrata arriva alla cascina: ha il portico che si affaccia sul cortile, il terrazzo in legno vecchio, pannocchie appese e...

Nel regno del vento e della polvere ... Nel regno del vento e della polvere ...

“On a trip to cirrus minor, saw a crater in the sun A thousand miles... “On a trip to cirrus minor, saw a crater in the sun A thousand miles of moonlight later”. Cirrus Minor, Pink Floyd Estate 1979, Monte Bianco. Due luci...

Il tempo è una delle poche risorse ad oggi che non possiamo acquistare. Un'escursione... Il tempo è una delle poche risorse ad oggi che non possiamo acquistare. Un'escursione in montagna, in compagnia con chi più si ama, è...

Tutte le strade che portano dove desidera il cuore sono lunghe: Palaronda Ferrata Classic.... Tutte le strade che portano dove desidera il cuore sono lunghe: Palaronda Ferrata Classic. ...