Web Comics

#5
SACRANUN

“Sacranun” è il racconto illustrato, con nomi di fantasia, d’un viaggio sognato per otto lunghi anni.

illustrazioni di Raffaele Negri

17/11/2021
9 min

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Marco_Rossignoli_014

Sacranun

di Raffaele Negri

“Sacranun” è il racconto illustrato, con nomi di fantasia, d’un viaggio sognato per otto lunghi anni.

La sua preparazione è stata un lungo corteggiamento che mi ha fatto innamorare della mia terra e della vita. Un’avventura molte volte accantonata ma sempre anelata; odiata ed amata ma, infine, ostinatamente realizzata. Per me resterà sempre il castello in aria di paure soffiato via da un alito di coraggio, la fastidiosa lucina in fondo al tunnel che s’è rivelata splendore commovente ed abbacinante.
Questo è la mia storia e per tutto il tempo della vostra lettura va il mio grazie.
Buon viaggio!

_____
Sacranun: L’origine di questa parola risale ai tempi della dominazione lombarda da parte dei francesi i quali, grandi bestemmiatori, usavano spesso l’imprecazione “Sacré nom de Dieu”. I lecchesi adottarono l’invettiva blasfema storpiandola in “Sacranun”. Forse non comprendendone inizialmente appieno il significato originale, anche il senso venne sviato ed infine usato per identificare una persona dal carattere spavaldo, indomito e spesso testardo, intrattabile.

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Raffaele Negri

Raffaele Negri

Sono Negri Raffaele, ho 29 anni e, se devo ridurre me stesso ai minimi termini per definirmi in poche parole, direi che disegno; da quando neanche mi ricordo. Sono nato e vivo a Lecco; sempre alla perenne ricerca del materiale grezzo della vita per poterlo osservare, vivere e ritrarre.


Il mio blog | L’amore per la mia terra e per l’Avventura mi ha spinto a creare la proposta internet http://www.mnrvision.it In essa lascio intravedere lembi di natura selvaggia e brandelli di montagna ripudiata suggerendo itinerari escursionistici volti a far germogliare o a rinnovare nei visitatori lo stesso spirito di ricerca che mi muove.
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

“E come si sentiva in quei momenti?”, chiese la giovane scrittrice, appassionata di montagna,... “E come si sentiva in quei momenti?”, chiese la giovane scrittrice, appassionata di montagna, al vecchio alpinista. Stava scrivendo un libro, basato su interviste...

Vorrei viverla ancora tra gli stretti spazi del mio quotidiano, percepirne la presenza come... Vorrei viverla ancora tra gli stretti spazi del mio quotidiano, percepirne la presenza come quando il tempo era eterno, come la gioventù di quei...

C’è stato un periodo in cui ad un gruppo di amici accaddero degli eventi... C’è stato un periodo in cui ad un gruppo di amici accaddero degli eventi particolari, momenti che... ...

La centrale operativa ci aveva inviato per una rapina all’interno di una farmacia. L’autista della... La centrale operativa ci aveva inviato per una rapina all’interno di una farmacia. L’autista della Volante sembrava veleggiare su quel sentiero d’asfalto dove le luci...

Borghi di pescatori, villaggi rurali dell’entroterra collinare e suggestioni mediterranee. E soprattutto una vasta... Borghi di pescatori, villaggi rurali dell’entroterra collinare e suggestioni mediterranee. E soprattutto una vasta rete di piste ciclabili. E' il momento di programmare un...

Anna si è sollevata e ha visto il proprio corpo, fermo, finito entro i... Anna si è sollevata e ha visto il proprio corpo, fermo, finito entro i confini della pelle che pure prima la tratteneva. ...

Proprio non se lo aspettava, non credeva davvero si sarebbe più fatto vivo. Non... Proprio non se lo aspettava, non credeva davvero si sarebbe più fatto vivo. Non dopo quanto era successo sullo Harz. ...

Di roccia, di neve e di ghiaccio: il Carbonara e le Madonie al di... Di roccia, di neve e di ghiaccio: il Carbonara e le Madonie al di là dell’ordinario, tra la storia di vecchie ascensioni e nuove...

Quattro anni fa Luca Petrinka scopre il bikepacking ed è amore a prima vista.... Quattro anni fa Luca Petrinka scopre il bikepacking ed è amore a prima vista. Lo scorso agosto ha pedalato in Kyrgyzstan per 1700 km...