Audio Storia

#12
MONTAGNE DI RIFIUTI

Montagne di rifiuti sono tutto ciò che, in certe circostanze, ci ritroviamo intorno alle nostre case quando facciamo ritorno dalla montagna.

audio e foto di Marco Triches  / Belluno

Montagna di rifiuti, Sangone (Torino) versante Sud
21/12/2021
ascolto 11 min
Marco_Rossignoli_014

Montagne di rifiuti

di Marco Triches

Montagne di rifiuti sono tutto ciò che, in certe circostanze, ci ritroviamo intorno alle nostre case quando facciamo ritorno dalla montagna.

Code in tangenziale, immondizie varie, la rabbia della nostra società.

Un uomo, al termine di un giro domenicale nella periferia di Torino, si ritrova solitario davanti allo spettacolo di alcune scene quotidiane della propria città. I caratteri, le vicissitudini e soprattutto la violenza riportati appartengono all’ordinario bagaglio di esperienze tipico di una qualunque delle nostre vite. Quali sono i prossimi piani di fuga? Ognuno ha il suo.

Vista della Val Susa verso Torino dal rifugio Vaccarone

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Marco Triches

Marco Triches

Sono una guida, appassionato di montagna. Nato a Belluno, abito nella provincia di Pesaro Urbino. Cerco di frequentare il più possibile, raccontare e accompagnare nei miei luoghi d'elezione: la campagna e i monti.


Il mio blog | Fatti di Montagna, un progetto di racconto della montagna sotto le sue varie forme, ospita da più di un anno un mio viaggio a tappe nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Link al blog

1 commenti:

  1. Sandra Scrimali Sandra Scrimali ha detto:

    il lettore è magnifico, il racconto mi sembra aneddotico, molto “Impressionista” nel senso pittorico del termine. Non ho riconosciuto un filo conduttore. Perdonami

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Marlen Haushofer nel suo romanzo La Parete ci fa incontrare una donna, pur forte,... Marlen Haushofer nel suo romanzo La Parete ci fa incontrare una donna, pur forte, ma destinata a scomparire, e non solo metaforicamente, in una...

Ma tì setù mai pasà lasù? Due anni fa mentre colloquiavo lungo la Val... Ma tì setù mai pasà lasù? Due anni fa mentre colloquiavo lungo la Val del Mis con Gio Longo, classe 1934... ...

La burrasca imperversava torrenziale, scorrendo impetuosa sul muschio selvatico, insinuandosi tortuosamente tra le curvilinee... La burrasca imperversava torrenziale, scorrendo impetuosa sul muschio selvatico, insinuandosi tortuosamente tra le curvilinee venature della pietra. Sulle pareti non levigate della roccia, una sporgente...

Nel 2112 un ragazzo poco più che trentenne aggiorna i suoi follower mentre si... Nel 2112 un ragazzo poco più che trentenne aggiorna i suoi follower mentre si trova nei pressi dell’ultimo ghiacciaio del mondo, in fila per...

Il racconto della prima edizione di Lost in Prealps: un trail di 200 km... Il racconto della prima edizione di Lost in Prealps: un trail di 200 km nelle Prealpi Trevigiane, duro, intenso e magico. ...

Nella terra del marmo e delle cave di dentifricio ... Nella terra del marmo e delle cave di dentifricio ...

La prima volta su un quattromila è sempre un’esperienza particolare. Per me il primo... La prima volta su un quattromila è sempre un’esperienza particolare. Per me il primo quattromila è stato il Rosa, quando avevo 16 anni, insieme...

Abbiamo scoperto i rumori della notte: il tramestio misterioso dell’erba smossa dal vento e... Abbiamo scoperto i rumori della notte: il tramestio misterioso dell’erba smossa dal vento e dalla rugiada, gli scalpiccii di sconosciuti ungulati. Urla, rantoli, fruscii...

La salita nel manto bianco. La bellezza della passione della montagna si fonde con... La salita nel manto bianco. La bellezza della passione della montagna si fonde con la fotografia. ...

Le ruote dei treni sibilano sulle rotaie. Anche oggi stai al gioco, non ti... Le ruote dei treni sibilano sulle rotaie. Anche oggi stai al gioco, non ti sottrai a questa partita che si ripete ogni giorno. Nel...