Audio Storia

#12
MONTAGNE DI RIFIUTI

Montagne di rifiuti sono tutto ciò che, in certe circostanze, ci ritroviamo intorno alle nostre case quando facciamo ritorno dalla montagna.

audio e foto di Marco Triches  / Belluno

Montagna di rifiuti, Sangone (Torino) versante Sud
21/12/2021
ascolto 11 min
Marco_Rossignoli_014

Montagne di rifiuti

di Marco Triches

Montagne di rifiuti sono tutto ciò che, in certe circostanze, ci ritroviamo intorno alle nostre case quando facciamo ritorno dalla montagna.

Code in tangenziale, immondizie varie, la rabbia della nostra società.

Un uomo, al termine di un giro domenicale nella periferia di Torino, si ritrova solitario davanti allo spettacolo di alcune scene quotidiane della propria città. I caratteri, le vicissitudini e soprattutto la violenza riportati appartengono all’ordinario bagaglio di esperienze tipico di una qualunque delle nostre vite. Quali sono i prossimi piani di fuga? Ognuno ha il suo.

Vista della Val Susa verso Torino dal rifugio Vaccarone

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Marco Triches

Marco Triches

Sono una guida, appassionato di montagna. Nato a Belluno, abito nella provincia di Pesaro Urbino. Cerco di frequentare il più possibile, raccontare e accompagnare nei miei luoghi d'elezione: la campagna e i monti.


Il mio blog | Fatti di Montagna, un progetto di racconto della montagna sotto le sue varie forme, ospita da più di un anno un mio viaggio a tappe nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Link al blog

1 commenti:

  1. Sandra Scrimali Sandra Scrimali ha detto:

    il lettore è magnifico, il racconto mi sembra aneddotico, molto “Impressionista” nel senso pittorico del termine. Non ho riconosciuto un filo conduttore. Perdonami

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Dopo una navigazione “non euclidea”, a bordo di un’imbarcazione chiamata l’Impossibile, le autrici e... Dopo una navigazione “non euclidea”, a bordo di un’imbarcazione chiamata l’Impossibile, le autrici e gli autori del Blogger Contest 2021 sono approdati nell’isola-continente del...

Mamma, se rinasco voglio essere uno zaino. Uno di quelli belli grandi e capienti,... Mamma, se rinasco voglio essere uno zaino. Uno di quelli belli grandi e capienti, con tanti scomparti. Ma soprattutto uno di quelli che prendono i...

Dolfi ha dieci fratelli e sorelle, è un walser autentico, è l’unico, tra i... Dolfi ha dieci fratelli e sorelle, è un walser autentico, è l’unico, tra i fratelli, ad avere un fisico imponente così gli riesce più...

«Vaffanculo a quella volta che ti ho conosciuto, Spit. Vaffanculo a te, all’Agner, al... «Vaffanculo a quella volta che ti ho conosciuto, Spit. Vaffanculo a te, all’Agner, al mio compleanno... ...

Emilio Previtali, Chiara Pedrazzoni e Lorenzo Pini vincono la sezione racconti brevi; Marta Mattalia,... Emilio Previtali, Chiara Pedrazzoni e Lorenzo Pini vincono la sezione racconti brevi; Marta Mattalia, Alessandra Longo e Federica Manzitti la sezione audio storie. ...

Di quella sua valle sapeva tutto, faceva la sentinella meglio di noi, l’amava e... Di quella sua valle sapeva tutto, faceva la sentinella meglio di noi, l’amava e a modo suo la difendeva. È vissuto come un eremita,...

È possibile ritrattare la storia dell’alpinismo e riscriverne una nuova? Nel saggio “Controstoria dell’alpinismo”... È possibile ritrattare la storia dell’alpinismo e riscriverne una nuova? Nel saggio “Controstoria dell’alpinismo” appena pubblicato da Laterza, Andrea Zannini prova a farlo raddrizzando...

Il tempo è una delle poche risorse ad oggi che non possiamo acquistare. Un'escursione... Il tempo è una delle poche risorse ad oggi che non possiamo acquistare. Un'escursione in montagna, in compagnia con chi più si ama, è...

Intervista a Teddy Soppelsa, fondatore di altitudini, nel decennale del Blogger Contest: "La letteratura... Intervista a Teddy Soppelsa, fondatore di altitudini, nel decennale del Blogger Contest: "La letteratura di montagna deve reagire e raccontare come la montagna sta...

L'Everest tanto sognato, la malattia, la moglie Rosanna gli amici veri, la baita a... L'Everest tanto sognato, la malattia, la moglie Rosanna gli amici veri, la baita a San Vito. E i suoi diari scritti a mano. Ma...