Audio Storia

#10 · Dunkold

Un castello nelle Highlands, un anziano Conte, un Segreto rimosso, un bambino che conosce la Verità. Un Disastro incombente.

audiostoria di Gianfranco Tizzoni

Dunkold Manor
24/11/2019
ascolto 9 min
informazioni
«Chi sei? Chi ti ha fatto entrare?»
«Io sono te»

Quello che segue è un radiodramma.
Un castello nelle Highlands, un anziano Conte, un Segreto rimosso, un bambino che conosce la Verità.
Un Mistero che affonda le sue radici in un’antica Leggenda.
Un Disastro incombente.

Voci recitanti: Gianfranco Tizzoni, Ofelia
Musica: ‘Sonata in C – KV 279’, W.A. Mozart, eseguita da Ofelia
Copione: Gianfranco Tizzoni
Realizzazione: Compagnia Hana B., Genova

Il Fiume
Dunkold Manor, surroundings

Questa storia partecipa al Blogger Contest 2019. Fai sapere all’autore cosa pensi della sua storia, scrivi qui sotto il tuo commento.

Gianfranco Tizzoni

Gianfranco Tizzoni

Gianfranco Tizzoni è nato nel 1965 e vive a Genova. Attore e regista, ha fondato la Compagnia Hana B. e, quando non recita, ama camminare nel wilderness.


Il mio blog | Eleggo come mio blog Altitudini.it
Link al blog

1 commenti:

  1. Ilaria Cardinale ha detto:

    heart of darkness

    Ilaria dalla notte dei tempi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë... Matanë Malit è il titolo del primo album della cantante albanese Elina Duni. Matanë Malit significa “oltre le montagne”. ...

"Pareva Mufasa, il Re Leone, che sovrastava dall'alto il suo Regno e d'istinto mi... "Pareva Mufasa, il Re Leone, che sovrastava dall'alto il suo Regno e d'istinto mi avvicinai." ...

Diciamo che non si tratta di una vera e propria montagna. Una cosa da... Diciamo che non si tratta di una vera e propria montagna. Una cosa da sgambata domenicale, più che altro. Però è stata la prima salita...

«Nonno, quante pipe hai!» Questa la considerazione di Giulio che guardava incuriosito il tavolo... «Nonno, quante pipe hai!» Questa la considerazione di Giulio che guardava incuriosito il tavolo di legno ricoperto di tutta l’attrezzatura e gli accessori per...

L’ultimo weekend di ottobre promette giornate splendide e temperature miti, così rispolvero dallo scaffale... L’ultimo weekend di ottobre promette giornate splendide e temperature miti, così rispolvero dallo scaffale un progetto che davo già per rinviato all’anno prossimo. ...

20 dicembre 2020, ore 9.20: domenica prenatalizia. Gli anziani al bar del piccolo paesello di... 20 dicembre 2020, ore 9.20: domenica prenatalizia. Gli anziani al bar del piccolo paesello di San Vittore del Lazio sembrano non accorgersi del mio arrivo....

Vagabondare per noi era andare dove ci portava la voglia di arrampicare, ma il... Vagabondare per noi era andare dove ci portava la voglia di arrampicare, ma il senso principale era quello di non sapere al mattino dove...

Non facciamo un viaggio insieme da un po’». Quando Umberto pronuncia questa frase non... Non facciamo un viaggio insieme da un po’». Quando Umberto pronuncia questa frase non ha ancora bevuto il suo primo caffè della giornata. ...

Si è detto che la musica è un insieme di suoni organizzati. Non è... Si è detto che la musica è un insieme di suoni organizzati. Non è vero. Musica è ogni cosa che si decide di ascoltare...

Poche erano le cose che amava più di un sentiero di montagna. Lo scricchiolio della... Poche erano le cose che amava più di un sentiero di montagna. Lo scricchiolio della ghiaia sotto gli scarponi, le nuvole basse pronte a condensarsi...