Reportage

#8 GIÙ IN PATAGONIA

testo e foto di Marco Rossignoli  / Monzambano (MN)

09/11/2020
Il Bando del BC20

Giù in Patagonia

di Marco Rossignoli

La Patagonia é già una destinazione che eccita la fantasia, evocando grandi spazi, vento incessante e solitudine, ma é anche il luogo dove la Natura é padrona e protagonista, con i suoi colori e le sue luci, le foreste, l’oceano e la steppa.

Per un disegnatore rappresenta un attrazione irresistibile.
Mi piace viaggiare e fissare su un taccuino le immagini, i colori e le impressioni che vivo giorno per giorno. Disegno vedute, paesaggi, panorami ma anche dettagli curiosi. Aggiungo testi di mia mano oppure copiati da libri o manifesti, pezzi di canzoni. Incollo etichette di birra, biglietti del traghetto, ricevute. Ne viene fuori un brogliaccio che ha senso quasi solo per me. Sono schizzi fatti “alla prima”, disordinati e magari buttati giù seduto su un muretto, con i guanti addosso.

Ne é nato un carnet che mi ha accompagnato passo dopo passo, grande supporto per fermarsi ad osservare e per raccontare.

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Marco Rossignoli

Marco Rossignoli

Camminatore, globe-trotter, montagnista, vivace esempio di disegnatore per diletto, predilige matita e acquerelli per la loro praticità ed é per questo che sono una delle prime cose che infila nello zaino quando é in viaggio. Vive e lavora nel sud del lago di Garda, in provincia di Mantova.


Il mio blog | Ho iniziato recentemente un blog su cui raccogliere idee e immagini anche perché vorrei allontanarmi un poco dal rumore dei vari social network, mi faccio gli auguri.
Link al blog

1 commenti:

  1. Luca Luca ha detto:

    Molto simpatico questo “brogliaccio”! 🙂

Rispondi a Luca Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

"Pareva Mufasa, il Re Leone, che sovrastava dall'alto il suo Regno e d'istinto mi... "Pareva Mufasa, il Re Leone, che sovrastava dall'alto il suo Regno e d'istinto mi avvicinai." ...

Cinquant’anni fa, per dire, se solo avessi pensato al futuro avrei pensato a certe... Cinquant’anni fa, per dire, se solo avessi pensato al futuro avrei pensato a certe invenzioni magnifiche e al 2018 come una data tanto futuristica...

“Me ne vado lietamente a spasso, tenendo a braccetto i monti da una parte... “Me ne vado lietamente a spasso, tenendo a braccetto i monti da una parte e la guerra dall’altra”. Gianni Pieropan: alpinista, scrittore e studioso...

Il dietro alle quinte del libro fotografico "Il gatto dei boschi" di Paolo Rossi... Il dietro alle quinte del libro fotografico "Il gatto dei boschi" di Paolo Rossi e Nicola Rebora. Il racconto di come gli autori sono...

«Che bisogna fare?» domandò il piccolo principe. «Bisogna essere molto pazienti» rispose la volpe.... «Che bisogna fare?» domandò il piccolo principe. «Bisogna essere molto pazienti» rispose la volpe. «In principio tu ti sederai un po’ lontano da me......

Silvana apre una vecchia valigia e trova i diari del padre che diventano insegnamento... Silvana apre una vecchia valigia e trova i diari del padre che diventano insegnamento per la vita di ogni giorno. ...

Della Dottoressa Pat, dell’equipe di soccorso e della sua ambulanza. Se qualcuno immagina che nei paesi... Della Dottoressa Pat, dell’equipe di soccorso e della sua ambulanza. Se qualcuno immagina che nei paesi di montagna prestare soccorso a poveri malcapitati possa avvenire, come...

Il paesaggio carsico è alienante. Ci si gode la propria solitudine. ... Il paesaggio carsico è alienante. Ci si gode la propria solitudine. ...

I colori son sbiaditi, la grafica tradisce i gusti dell'epoca, i materiali sono ingialliti... I colori son sbiaditi, la grafica tradisce i gusti dell'epoca, i materiali sono ingialliti dall'umidità, ma il senso che per cui sono nati non...