Web Comics

#55
CON LE CIASPOLE AL MONTE PIANA

Ci sono quei momenti in salita, in montagna, in cui sembra non valerne la pena.

illustrazioni di Flavia Ferraguti  / Modena

24/01/2022
Marco_Rossignoli_014

Con le ciaspole al monte Piana

di Flavia Ferraguti

Ci sono quei momenti in salita, in montagna, in cui sembra non valerne la pena.

In inverno poi, con le ciaspole ai piedi, che dovrebbero aiutarci ma a volte sembrano aggiungere zavorra ai nostri passi… perché continuare? Specie se c’è chi si è fatto furbo e si è dotato di un mezzo più veloce.
Dopotutto, il panorama in cima è lo stesso per tutti. O no?
Vediamo cosa ne pensano i nostri due escursionisti, alle prese con un classico delle Dolomiti, la salita al Monte Piana.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Flavia Ferraguti

Flavia Ferraguti

Scrivo e disegno storie brevi a fumetti in cui parlo di emozioni quotidiane con una eco grande. Con i miei disegni descrivo le piccole e grandi sfide della vita.


Il mio blog | Racconto avventure quotidiane a fumetti. Amo le storie vere, di sentimenti senza sentimentalismi, magari con un’ombra nascosta, nella quale trovare e riscrivere la verità delle cose. Fumettinbusta.it è il mio nuovo posto nel mondo.
Link al blog

1 commenti:

  1. Paolo ha detto:

    Le motoslitte sono effettivamente una sciagura per chi ama frequentare la montagna d’ inverno. In particolare, per gli scialpinisti come me spesso costituiscono un pericolo in discesa. Non parliamo di puzza e rumore. In certi posti del Trentino hanno almeno posto degli orari per evitare che a sovrpposizione divenisse eccessiva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Ancora qui, da solo sulle Ande. Volevo arrivare a Lima e andare a nord,... Ancora qui, da solo sulle Ande. Volevo arrivare a Lima e andare a nord, invece devo scendere verso sud, perché ho dovuto accettare il...

Quando un giorno da un malchiuso portone / tra gli alberi di una corte... Quando un giorno da un malchiuso portone / tra gli alberi di una corte / ci si mostrano i gialli dei limoni /e il...

Per un paio di anni siamo stati i più giovani ragazzi di Venezia a... Per un paio di anni siamo stati i più giovani ragazzi di Venezia a praticare lo sci con le pelli di foca. Anche adesso...

"Quest’anno compio 40 anni e voglio regalarmi un viaggio vero, non una vacanza. Voglio... "Quest’anno compio 40 anni e voglio regalarmi un viaggio vero, non una vacanza. Voglio passare due mesi e mezzo in montagna e attraversare tutte...

Ci si abitua a tutto. Sembra impossibile, ma è proprio così. I nostri occhi si... Ci si abitua a tutto. Sembra impossibile, ma è proprio così. I nostri occhi si sono abituati a vedere gli amati boschi divelti dal suolo...

Scalare o non scalare una Montagna di un'isola, questo è il dilemma. ... Scalare o non scalare una Montagna di un'isola, questo è il dilemma. ...

Arash “vive in un buco”. Si arrampica sull’esistenza, ansima, canticchia, sbuffa, sorride. Pedala, soprattutto.... Arash “vive in un buco”. Si arrampica sull’esistenza, ansima, canticchia, sbuffa, sorride. Pedala, soprattutto. ...

Uno dei colori più rappresentativi di quella terra è il bianco; simboleggia il latte,... Uno dei colori più rappresentativi di quella terra è il bianco; simboleggia il latte, quindi il nutrimento, tanto per le persone che per gli...

"Poi si svegliò. Là fuori, nella luce dell’alba, tirava un vento caldo. Si chiese... "Poi si svegliò. Là fuori, nella luce dell’alba, tirava un vento caldo. Si chiese come sarebbe stato il domani." ...

Get Vertical è l'ormai collaudata formula con cui Salewa offre ai fortunati vincitori dell’omonimo... Get Vertical è l'ormai collaudata formula con cui Salewa offre ai fortunati vincitori dell’omonimo concorso la possibilità di vivere un’esperienza di un campo base...