Audio Storia

#20 • In fila con gli ultimi

audiostoria di Lorenzo Maestripieri  / Roma

Il ghiacciaio com’era una volta, ci credereste?
19/12/2019
ascolto 8,15 min
informazioni
In fila con gli ultimi.

Nel 2112 un ragazzo poco più che trentenne aggiorna i suoi follower mentre si trova nei pressi dell’ultimo ghiacciaio del mondo, in fila per essere uno dei suoi ultimi visitatori assieme a qualche altro migliaio di persone.

Voce: Lorenzo Maestripieri
Realizzazione: Lorenzo Maestripieri

Oramai l’Islanda ha molto poco di selvaggio, ma è ancora verde!
Il ghiacciaio oggi è tra quella neve in lontananza

Questa storia partecipa al Blogger Contest 2019. Fai sapere all’autore cosa pensi della sua storia, scrivi qui sotto il tuo commento.

Lorenzo Maestripieri

Lorenzo Maestripieri

Mi chiamo Lorenzo, lavoro nella bioeconomia e scrivo per un magazine che vuole portare il cambiamento climatico a tutti, e si chiama Duegradi. Pubblic(av)o poesia su Instagram e sono affascinato dalle interazioni tra la cultura e i social.


Il mio blog | Eleggo altitudini.it come la mia rivista digitale. Anche se non più aggiornato, per dare un'idea di chi sono, il mio profilo Instagram presenta le poesie che scrivo da me oppure assieme a chi mi aiuta a trovare le parole. https://www.instagram.com/maestripoetry/?hl=it
Link al blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Il clima qui è proprio un altro. Ricordo quando l’anno scorso sono arrivato in... Il clima qui è proprio un altro. Ricordo quando l’anno scorso sono arrivato in aereo ad Edimburgo verso sera. Nuvole scure, temperature basse. Pioggia...

Per invertire lo spopolamento degli Altipiani Cimbri, un progetto di "Coliving" ha messo a... Per invertire lo spopolamento degli Altipiani Cimbri, un progetto di "Coliving" ha messo a disposizione 4 alloggi con affitto gratuito per 4 anni. Da...

Arrivai a Sydney con i capelli lunghi e in tasca 150 mila lire, senza... Arrivai a Sydney con i capelli lunghi e in tasca 150 mila lire, senza conoscere nemmeno una parola d’inglese e nessuna paura. Trovare un...

Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile... Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile linea rossa tra il muoversi degli umani e quello della...

Siamo ai Bellotti, alle pendici orientali del monte Coppolo, antica borgata del Comune di... Siamo ai Bellotti, alle pendici orientali del monte Coppolo, antica borgata del Comune di Lamon. Giulio Tollardo, unico abitante, è il protagonista di questo...

Questa volta avrebbero tentato una salita invernale, con la neve alta, quando i turisti... Questa volta avrebbero tentato una salita invernale, con la neve alta, quando i turisti non ci sono più e rimane solo il silenzio interrotto...

Tre ragazzi, due corde, un solo splendido Gran Sasso – giugno 2020 ... Tre ragazzi, due corde, un solo splendido Gran Sasso – giugno 2020 ...

Non m’importa di non avere un tetto, non m’importa di non avere cibo in... Non m’importa di non avere un tetto, non m’importa di non avere cibo in abbondanza. Io non chiedo, cerco. ...

Questa frase è proprio, assolutamente, vera. È diverso. Tutto è diverso, ma il cielo... Questa frase è proprio, assolutamente, vera. È diverso. Tutto è diverso, ma il cielo di più e si percepisce immediatamente. Ci si sente liberi...

Una stanza di ospedale in città, lui che è in coma da ormai due... Una stanza di ospedale in città, lui che è in coma da ormai due mesi. Chiudo gli occhi e mi aggrappo a ciò che...