Audio Storia

#59
TYR

audio storia di Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri

25/01/2022
ascolto 9 min
Marco_Rossignoli_014

Tyr

di Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri

Cosa vuol dire cercare di trovare un filo conduttore tra tutto lo scibile umano? Da dove cominciare? E soprattutto, in che direzione andare?

Da carne e sangue alla divinità, il passaggio da quello di cui abbiamo un’esperienza ai concetti che racchiudono la nostra vita si fa somigliante a una scalata. O forse… Forse no.

“Un piede era poggiato su una mensola, l’altro sul concetto dell’appoggio, la mano si aggrappava alle marmellate che mia madre si ostinava a fare nonostante nessuno ne mangiasse; e tutto stava lì, reggeva.” (Arte di Eluela31 da Pixabay)

“Allora ripensai alla mia ricerca, a me che non trovavo appigli, e dunque vidi” (Arte di Steve Johnson da StockSnap)

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Medeea Elena Popa e Lorenzo Maestripieri

>Medeea, non la più esperta in percorsi di montagna né la più impavida, non demordo e adoro i viaggi in solitaria. Scrivo da quando sono piccola per arrivare dove le mie gambe e il coraggio non riescono.
>Lorenzo, lavoro e scrivo di ambiente e clima. Spesso presto la voce a voci che non sono mie.


Link al blog

1 commenti:

  1. Gaia ha detto:

    Prezioso!
    Anche se non facile da seguire, richiede attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

"Ci siamo chiesti, quale sia oggi il nostro modo di vivere la Natura, stretta... "Ci siamo chiesti, quale sia oggi il nostro modo di vivere la Natura, stretta tra lo sfruttamento economico di un modello turistico insostenibile e...

"Un boato, un tremore, poi un colpo secco. Vetri in frantumi, urla, sassi e... "Un boato, un tremore, poi un colpo secco. Vetri in frantumi, urla, sassi e polvere. Millenni di storia sgretolatisi d’improvviso. La Torre delle Aquile...

“Me ne vado lietamente a spasso, tenendo a braccetto i monti da una parte... “Me ne vado lietamente a spasso, tenendo a braccetto i monti da una parte e la guerra dall’altra”. Gianni Pieropan: alpinista, scrittore e studioso...

Esistono montagne fatte di vuoto. Al posto di ergersi in altezza, si inoltrano in profondità.... Esistono montagne fatte di vuoto. Al posto di ergersi in altezza, si inoltrano in profondità. Funzionano da varchi: attraversandoli si scopre con stupore che avvicinarsi...

Il nuovo libro di Alberto Paleari per MonteRosa edizioni, racconta di linee immaginarie create... Il nuovo libro di Alberto Paleari per MonteRosa edizioni, racconta di linee immaginarie create dall’uomo per dividere ma, inevitabilmente, anche per congiungere e per...

Anna si è sollevata e ha visto il proprio corpo, fermo, finito entro i... Anna si è sollevata e ha visto il proprio corpo, fermo, finito entro i confini della pelle che pure prima la tratteneva....

Una mattina di fine agosto, quando il caldo del sole, seppur deciso, preannuncia la... Una mattina di fine agosto, quando il caldo del sole, seppur deciso, preannuncia la fine della calura estiva, un caldo, che più non brucia...

Sono roccia ma anche terra, albero ma anche fiore, animale ma anche ruscello. Sono... Sono roccia ma anche terra, albero ma anche fiore, animale ma anche ruscello. Sono viva. Ho bisogno del tuo rispetto e della tua azione. Forse...

Una montagna non certo inaccessibile, la Stone Mountain, eppure affascinante con la sua forma... Una montagna non certo inaccessibile, la Stone Mountain, eppure affascinante con la sua forma peculiare, come un sasso gigante lanciato e dimenticato da Dio...