Audio Storia

Da Gondo al Weissmies, viaggio selvaggio in solitaria

audiostoria di Valentina Mora  / San Maurizio d'Opaglio (NO)

Dalla Weissmies uno sguardo alla splendida anticima
01/01/2019
6.05 min
logo blogger contest2018_ita_senza feccia
Da Gondo alla Weissmies, storia di un viaggio selvaggio in solitaria.

L’audio storia narra l’ascesa alla Weissmiess (4017 m) effettuata il 5 settembre 2018: il mio primo assaggio di alpinismo solitario in un luogo selvaggio e sconosciuto, quasi 3000 metri di dislivello per 32 chilometri. La voglia di raggiungere questa splendida montagna nacque in estate, quando un gruppo di amici mi propose di salire la via normale. Non volendo violare il mio principio “alpinismo all’antica, senza funivie” proposi loro, senza purtroppo ottenere consensi, di partire da Gondo. Dopo aver studiato molte relazioni, la mattina del 5 settembre cominciai ad incamminarmi in quella valle sconosciuta, lontana da tutto e da tutti.

Testo, voce e foto: Valentina Mora

  • Uno stambecco ammira le prime luci di un bellissimo tramonto
  • Sulle tracce degli elefanti
Valentina Mora

Valentina Mora

Vivo a San Maurizio d'Opaglio. Amo da sempre la montagna, ma solo recentemente la passione per l'arrampicata mi ha portata ad avvicinarmi all'alpinismo; alpinismo che spesso pratico in solitaria e “all'antica” raggiungendo qualunque vetta senza l'ausilio delle funivie. Il mio è un principio di rispetto verso il paesaggio montano, sempre più “contaminato” dagli impianti.


Il mio blog | Non ho un blog, ma un profilo Facebook (https://www.facebook.com/valentina.mora.520562) che utilizzo come diario di montagna. Scrivo innanzitutto per me stessa. A volte rileggo i pensieri annotati nei racconti dei miei lunghi viaggi; in quei momenti con la nostalgia riaffiora anche la gioia, perché le emozioni e i ricordi “rivivono” attraverso le parole.
Link al blog

1 commenti:

  1. Maria ha detto:

    Bellissima alpinistica!
    Quanta passione avevi Stellina!
    Racconti così bene che sembra di essere al Tuo fianco.
    Ci manchi tanto Stellina!
    Bacioni…
    La Tua mamma ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Ci sono quei momenti in salita, in montagna, in cui sembra non valerne la... Ci sono quei momenti in salita, in montagna, in cui sembra non valerne la pena. ...

Espiri. Click, spegni la frontale. Riesci a vedere solo i contorni del mondo sotto i... Espiri. Click, spegni la frontale. Riesci a vedere solo i contorni del mondo sotto i tuoi piedi: sassi che riflettono la luna sopra di te,...

Il Principio di tutto, l’Origine, il Senso di tutto! Comincio ad intravvedere, a capire,... Il Principio di tutto, l’Origine, il Senso di tutto! Comincio ad intravvedere, a capire, a sentire. E non con le orecchie. ...

C’è un momento, giusto un attimo, in cui ti rendi conto che manca solo... C’è un momento, giusto un attimo, in cui ti rendi conto che manca solo un passo per raggiungere la vetta. Un singolo movimento di gamba...

La vita di Claudio Corti cambiò per sempre in un tardo pomeriggio di agosto... La vita di Claudio Corti cambiò per sempre in un tardo pomeriggio di agosto del 1957, quando giunse in vetta all’Eiger, portato sulle spalle...

Erano i giorni dell’Adventsfenster, un’antica tradizione che passeggiava saltellando per i vicoli e lasciava... Erano i giorni dell’Adventsfenster, un’antica tradizione che passeggiava saltellando per i vicoli e lasciava sulla neve impronte nitide, persistenti. ...

La nostra quarta tappa inizia in salita dall'ospitale che diede riposo nella notte dei... La nostra quarta tappa inizia in salita dall'ospitale che diede riposo nella notte dei tempi alla nostra remota guida e ci spinge su, fino...

Sono con due miei amici che stanno da anni a L’Aquila. Il 6 aprile... Sono con due miei amici che stanno da anni a L’Aquila. Il 6 aprile di dieci anni fa lasciarono la loro casa alle 3...

L’Albenza è un confine: la notte, sulle spalle ampie di questo gigante, le migliaia... L’Albenza è un confine: la notte, sulle spalle ampie di questo gigante, le migliaia di luci che vibrano mille metri più in basso, spauracchi...

Breve reportage fotografico di un viaggio in Islanda, prima che i mondiali di calcio... Breve reportage fotografico di un viaggio in Islanda, prima che i mondiali di calcio portassero l’isola alla ribalta internazionale. ...