Reportage

#8 GIÙ IN PATAGONIA

testo e foto di Marco Rossignoli

09/11/2020
Il Bando del BC20

Giù in Patagonia

di Marco Rossignoli

La Patagonia é già una destinazione che eccita la fantasia, evocando grandi spazi, vento incessante e solitudine, ma é anche il luogo dove la Natura é padrona e protagonista, con i suoi colori e le sue luci, le foreste, l’oceano e la steppa.

Per un disegnatore rappresenta un attrazione irresistibile.
Mi piace viaggiare e fissare su un taccuino le immagini, i colori e le impressioni che vivo giorno per giorno. Disegno vedute, paesaggi, panorami ma anche dettagli curiosi. Aggiungo testi di mia mano oppure copiati da libri o manifesti, pezzi di canzoni. Incollo etichette di birra, biglietti del traghetto, ricevute. Ne viene fuori un brogliaccio che ha senso quasi solo per me. Sono schizzi fatti “alla prima”, disordinati e magari buttati giù seduto su un muretto, con i guanti addosso.

Ne é nato un carnet che mi ha accompagnato passo dopo passo, grande supporto per fermarsi ad osservare e per raccontare.

Cosa ne pensi di questa storia?
Scrivi qui sotto il tuo commento.
Questa storia partecipa al Blogger Contest 2020.

Marco Rossignoli

Camminatore, globe-trotter, montagnista, vivace esempio di disegnatore per diletto, predilige matita e acquerelli per la loro praticità ed é per questo che sono una delle prime cose che infila nello zaino quando é in viaggio. Vive e lavora nel sud del lago di Garda, in provincia di Mantova.


Link al blog

1 commenti:

  1. Luca ha detto:

    Molto simpatico questo “brogliaccio”! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Slam. I balconi sbattono. Foglie volano in un turbinio violento. L’abete davanti casa è... Slam. I balconi sbattono. Foglie volano in un turbinio violento. L’abete davanti casa è caduto come un animale morto, arreso dalla furia del vento....

UNA METAFORA... UNA METAFORA...

Ai piedi della Marmolada, il paesaggio di Rocca Pietore (di cui Sottoguga è tra... Ai piedi della Marmolada, il paesaggio di Rocca Pietore (di cui Sottoguga è tra i borghi più belli d’Italia) è irriconoscibile: fango, frane e...

Un racconto di vacche e turisti nel 1938... Un racconto di vacche e turisti nel 1938...

Ritratti in bianco e nero del “vivere in montagna” con protagonisti gli abitanti del... Ritratti in bianco e nero del “vivere in montagna” con protagonisti gli abitanti del piccolo paese di Valmorel....

Sulle montagne più belle del mondo oggi c’è la chiodatura più vecchia e schifosa... Sulle montagne più belle del mondo oggi c’è la chiodatura più vecchia e schifosa del mondo solo perché si è troppo legati alla storia,...

Se avete davvero voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto... Se avete davvero voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto quali vie ho già salito, quali le montagne dove sono...

L’estate era finita: il freddo al mattino cominciava a farsi sentire. Le gocce di... L’estate era finita: il freddo al mattino cominciava a farsi sentire. Le gocce di rugiada brillavano al passaggio delle nostre luci. Di certo lì...

Da 40 anni Gianni Lovato continua a seguire il suo istinto che lo porta... Da 40 anni Gianni Lovato continua a seguire il suo istinto che lo porta a scovare i misteri sepolti nelle Dolomiti. Nel 1997 fu...

Una salita che discende lungo il mistero del femminile, a come si confronta con... Una salita che discende lungo il mistero del femminile, a come si confronta con meraviglia e terrore dinnanzi al potenziale generativo manifestato nella maternità. Un racconto...