Web Comics

#38
IL VIAGGIO

illustrazioni di Vittorio Peretto

15/01/2022
Marco_Rossignoli_014

Il Viaggio

di Vittorio Peretto

Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile linea rossa tra il muoversi degli umani e quello della natura.

Tra differenze e analogie si muovono le esperienze, in un sentire assai personale, che si nutre di suggestioni e sensazioni, andando a costituire un erbario che negli anni si arricchisce sempre più. Il mondo che mi appartiene è quello dei giardini ed il mio mestiere di paesaggista mi ha portato dal Portogallo alla Cina.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Vittorio Peretto

Paesaggista dalla nascita, appartengo al mondo botanico forse più che a quello umano. Ho sparso giardini in Italia Portogallo Spagna Svizzera Germania Albania Kosovo Grecia Georgia Azerbaijan Crimea Russia. Annoto le mie impressioni di viaggio come in un erbario, utilizzando appunti, disegni, acquerelli e fotografie. Guardo i cieli come soffitti.


Link al blog

8 commenti:

  1. Sofia Aquaro ha detto:

    Quando l’insegnamento trasmette la passione e l’allievo diventa il maestro del suo insegnante, questa è la prova che quel piccolo piccolo insegnate può essere stato davvero la chiave che ha aperto la porta per entrare nell’universo dei paesaggi di questa nostra terra…
    Grazie Vittorio

    1. Vittorio ha detto:

      Grazie indimenticabile Sofia!

  2. Leonardo ha detto:

    Meraviglioso nella sua essenzialità! Bravo Vittorio!

    1. Vittorio ha detto:

      Grazie!!!

  3. Giuseppe ha detto:

    Perfetta rappresentazione della mente umana che spazia tra culto del bello, riflessione filosofica e mito delle conoscenze che nel mondo tendono a trasmetterci gli stessi grandi valori.

    1. Vittorio ha detto:

      Wow grazie!

  4. Daniela ha detto:

    Grazie Vittorio, le tue parole sono sempre arricchenti e nutrienti.

    1. Vittorio ha detto:

      Grazie Dani!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Dicono che per vivere felici si debba trovare il proprio posto nel mondo. "ll... Dicono che per vivere felici si debba trovare il proprio posto nel mondo. "ll Moro della cima” di Paolo Malaguti è la storia di...

Marzo 2020 Ho un piccolo cortile triangolare. Un bel triangolo rettangolo, né troppo piccolo né... Marzo 2020 Ho un piccolo cortile triangolare. Un bel triangolo rettangolo, né troppo piccolo né troppo grande. A giorni alterni, in pausa pranzo, prendo la...

Solo le montagne intorno erano rimaste immutate a guardia della valle d'Ampezzo. Gli abitanti di... Solo le montagne intorno erano rimaste immutate a guardia della valle d'Ampezzo. Gli abitanti di Cortina attendevano, sentendosi abbandonati e soli, così come i soldati...

Chiamatemi Oreste, sono il prestanome di uno che scrive storie di montagna, sì insomma,... Chiamatemi Oreste, sono il prestanome di uno che scrive storie di montagna, sì insomma, l’espediente letterario che gli serve a raccontare in prima persona...

Quante volte con gli amici, ricordando vecchie storie, abbiamo detto: «Sembra di riviverla ora!».... Quante volte con gli amici, ricordando vecchie storie, abbiamo detto: «Sembra di riviverla ora!». Questa è una di quelle storie. Per chi vive la montagna,...

“Me ne vado lietamente a spasso, tenendo a braccetto i monti da una parte... “Me ne vado lietamente a spasso, tenendo a braccetto i monti da una parte e la guerra dall’altra”. Gianni Pieropan: alpinista, scrittore e studioso...

Una escursione sul ghiacciaio del Monte Bianco in compagnia di Ezio Marlier (presidente dell’Unione... Una escursione sul ghiacciaio del Monte Bianco in compagnia di Ezio Marlier (presidente dell’Unione Valdostana Guide Alta Montagna) è l'ambito premio che ha ricevuto...

Camminiamo, ciascuno col suo passo, ciascuno con il suo spazio intorno, davanti, dietro. Silenzio. Tutto... Camminiamo, ciascuno col suo passo, ciascuno con il suo spazio intorno, davanti, dietro. Silenzio. Tutto qui è silenzio, abeti e faggi. E il nostro corpo ancora...

Ehh, io le ho già viste quelle donne temerarie arrampicarsi sulle clave di pietra,... Ehh, io le ho già viste quelle donne temerarie arrampicarsi sulle clave di pietra, pronte ad usarle per difenderci e salvarci dall’estinzione....

Il nuovo libro di Alberto Paleari ed Erminio Ferrari dedicato alle cime della Val... Il nuovo libro di Alberto Paleari ed Erminio Ferrari dedicato alle cime della Val d’Ossola...