Web Comics

#38
IL VIAGGIO

Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile linea rossa tra il muoversi degli umani e quello della natura.

illustrazioni di Vittorio Peretto  / Milano

15/01/2022
Marco_Rossignoli_014

Il Viaggio

di Vittorio Peretto

Un breve racconto per testi ed immagini vuole in qualche modo tracciare una sottile linea rossa tra il muoversi degli umani e quello della natura.

Tra differenze e analogie si muovono le esperienze, in un sentire assai personale, che si nutre di suggestioni e sensazioni, andando a costituire un erbario che negli anni si arricchisce sempre più. Il mondo che mi appartiene è quello dei giardini ed il mio mestiere di paesaggista mi ha portato dal Portogallo alla Cina.

Storie

Audio storie

Web comics

Autori

Premi

Giuria

Questa storia partecipa al BC2021.
Cosa ne pensi di questa storia? Scrivi qui sotto il tuo commento.

Vittorio Peretto

Vittorio Peretto

Paesaggista dalla nascita, appartengo al mondo botanico forse più che a quello umano. Ho sparso giardini in Italia Portogallo Spagna Svizzera Germania Albania Kosovo Grecia Georgia Azerbaijan Crimea Russia. Annoto le mie impressioni di viaggio come in un erbario, utilizzando appunti, disegni, acquerelli e fotografie. Guardo i cieli come soffitti.


Il mio blog | Eleggo altitudini.it come la mia rivista digitale. Mi piace Altitudini perchè è grata al mondo. Wislawa Szymborska, nella sua poesia "Disattenzione" recita: "Ieri mi sono comportata male nel cosmo. Ho passato tutto il giorno senza fare domande, senza stupirmi di niente". Ecco, Altitudini si comporta bene nel cosmo.
Link al blog

8 commenti:

  1. Sofia Aquaro ha detto:

    Quando l’insegnamento trasmette la passione e l’allievo diventa il maestro del suo insegnante, questa è la prova che quel piccolo piccolo insegnate può essere stato davvero la chiave che ha aperto la porta per entrare nell’universo dei paesaggi di questa nostra terra…
    Grazie Vittorio

    1. Vittorio Vittorio ha detto:

      Grazie indimenticabile Sofia!

  2. Leonardo ha detto:

    Meraviglioso nella sua essenzialità! Bravo Vittorio!

    1. Vittorio Vittorio ha detto:

      Grazie!!!

  3. Giuseppe ha detto:

    Perfetta rappresentazione della mente umana che spazia tra culto del bello, riflessione filosofica e mito delle conoscenze che nel mondo tendono a trasmetterci gli stessi grandi valori.

    1. Vittorio Vittorio ha detto:

      Wow grazie!

  4. Daniela ha detto:

    Grazie Vittorio, le tue parole sono sempre arricchenti e nutrienti.

    1. Vittorio Vittorio ha detto:

      Grazie Dani!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esplora altre storie

Opera in tre atti, di alte vie, ottimi rifugi, cammino e persone. ... Opera in tre atti, di alte vie, ottimi rifugi, cammino e persone. ...

I bambini della Scuola Primaria di Cesiomaggiore e Soranzen (Belluno) raccontano, con due audio... I bambini della Scuola Primaria di Cesiomaggiore e Soranzen (Belluno) raccontano, con due audio storie da loro prodotte, i "sentieri neri" dell’emigrazione stagionale. ...

I cactus invece non si muovevano mai e caricavano la pazienza dei padri che... I cactus invece non si muovevano mai e caricavano la pazienza dei padri che aspettano i figli. L’isolamento mi seduceva. Solo una donna quechua...

I colori son sbiaditi, la grafica tradisce i gusti dell'epoca, i materiali sono ingialliti... I colori son sbiaditi, la grafica tradisce i gusti dell'epoca, i materiali sono ingialliti dall'umidità, ma il senso che per cui sono nati non...

"Queste brevi ma intense giornate hanno i toni forti del viaggio d’avventura: incontri e... "Queste brevi ma intense giornate hanno i toni forti del viaggio d’avventura: incontri e condivisioni con persone di diverse nazionalità, scoperta ed immersione in...

Un solo posto auto libero fra la manciata di parcheggi non a pagamento presenti... Un solo posto auto libero fra la manciata di parcheggi non a pagamento presenti al passo Xomo: lo considero un segno d’accoglienza, la tangibile...

L’alpinismo, come istintiva tendenza all’ascensione, ha un ruolo fondamentale nella letteratura, nell’arte, nella musica... L’alpinismo, come istintiva tendenza all’ascensione, ha un ruolo fondamentale nella letteratura, nell’arte, nella musica e nel cinema. ...

Smise di piovere che eravamo in vista del rifugio, in un fine settimana dalle... Smise di piovere che eravamo in vista del rifugio, in un fine settimana dalle previsioni... ...

"Mi sono accorto che in tutta la vita ho fatto sempre la stessa foto:... "Mi sono accorto che in tutta la vita ho fatto sempre la stessa foto: una persona di spalle che guarda le montagne o un...

“No Lupo, dai, torna indietro…” Al paese l’avevano battezzato Lupo, quando un giorno apparve ancora... “No Lupo, dai, torna indietro…” Al paese l’avevano battezzato Lupo, quando un giorno apparve ancora cucciolo in piazza San Domenico, col pelo nero tutto arruffato....